Brugarolo: regolare il traffico presso la farmacia
Spett.Le Redazione di MERATE ON LINE,
volevo segnalare che per accedere alla farmacia, al Centro Polidiagnostico ed alla rivendita della frutta e della verdura, occorre destreggiarsi in slalom e manovre pericolosissime, a causa delle enormi difficoltà ben evidenti e già precedentemente segnalate. Ciò che stupisce è l'indifferenza dei nostri amministratori locali, anche quelli del passato a dire il vero, che di fatto non intervengono, se non in casi di incidenti perfino mortali. Fateci caso, siamo in presenza di un curvone dove il transito delle auto provenienti dalla frazione di Brugarolo o dalla discarica non garantisce un flusso regolare, spesso esposta a pericolose manovre dovute all'ingresso nella zona delle attività ivi menzionate. A lato di tale zona abbiamo la Caserma dei Carabinieri che è dotata di un secondo parcheggio poco accessibile per via di alcuni paletti che delimitano l'ingresso da parte degli automobilisti, sarebbe sufficiente suddividere le due carreggiate, in ingresso ed in uscita per garantire più sicurezza a tutti gli utenti e consumatori con una più ampia visuale, onde evitare possibili e frequenti incidenti. Trattasi di una semplice ma significativa segnalazione alle autorità competenti, rilevata da svariati cittadini che auspicano una rapida soluzione al problema evidenziato. A voi tutti un ringraziamento per la diffusione di questo breve messaggio.
volevo segnalare che per accedere alla farmacia, al Centro Polidiagnostico ed alla rivendita della frutta e della verdura, occorre destreggiarsi in slalom e manovre pericolosissime, a causa delle enormi difficoltà ben evidenti e già precedentemente segnalate. Ciò che stupisce è l'indifferenza dei nostri amministratori locali, anche quelli del passato a dire il vero, che di fatto non intervengono, se non in casi di incidenti perfino mortali. Fateci caso, siamo in presenza di un curvone dove il transito delle auto provenienti dalla frazione di Brugarolo o dalla discarica non garantisce un flusso regolare, spesso esposta a pericolose manovre dovute all'ingresso nella zona delle attività ivi menzionate. A lato di tale zona abbiamo la Caserma dei Carabinieri che è dotata di un secondo parcheggio poco accessibile per via di alcuni paletti che delimitano l'ingresso da parte degli automobilisti, sarebbe sufficiente suddividere le due carreggiate, in ingresso ed in uscita per garantire più sicurezza a tutti gli utenti e consumatori con una più ampia visuale, onde evitare possibili e frequenti incidenti. Trattasi di una semplice ma significativa segnalazione alle autorità competenti, rilevata da svariati cittadini che auspicano una rapida soluzione al problema evidenziato. A voi tutti un ringraziamento per la diffusione di questo breve messaggio.
Francesco Mastropaolo