Negozi: ricordo il 1998, ora occorre una nuova strategia

Buongiorno,
nuovamente tirata in causa, confermo di aver sottoscritto nel Secolo scorso, precisamente nel 1998 una petizione con gli allora colleghi commercianti contro la chiusura del centro storico cittadino annunciata dall’allora Sindaco Dario Perego.
Forte e aggiungerei comprensibile era la preoccupazione per l’impatto che un progetto del genere avrebbe avuto sulle nostre attività, con l’aggiunta dei disagi di un cantiere lungo diversi mesi con tutto ciò che evidentemente ne consegue.   
A distanza di quasi trent’anni ho rivisto con piacere ed un pizzico di malinconia le foto di allora inserite a corredo dell’articolo.
Era una Merate diversa, in un contesto socio-economico diverso. In un Mondo diverso in generale insomma.
Rispetto ad allora, oggi ad esempio Merate ha circa 250 posti auto in più in centro tra l’aera Cazzaniga ed il retro del municipio che compensano abbondantemente (almeno sulla carta se si utilizzassero) quelli allora persi; la pavimentazione in porfido recentemente estesa fin sotto il municipio è decisamente più gradevole rispetto all’asfalto di allora mentre l’arredo urbano è migliorabile a mio avviso.
Non solo questo è cambiato però negli anni  purtroppo: i centri commerciali che si sono sempre più diffusi ed il commercio online allora sconosciuto hanno modificato radicalmente le abitudini dei cittadini in maniera probabilmente irreversibile.  
Qual è allora la ricetta per garantire un futuro ai negozi di vicinato? Per far si che le saracinesche non rimangano desolatamente abbassate? Per stimolare nuove realtà ad investire sul nostro territorio?
Non ho la presunzione di suggerire ricette a chi ne è deputato; la mia opinione è nota anche se non mi opporrei a scelte che dovessero andare in direzioni diverse.
Ritengo però doveroso individuare una strategia coraggiosa, magari anche antipopolare all’inizio, per cercare di invertire la rotta rispetto all’inevitabile desertificazione del centro che settimana dopo settimana si palesa davanti a noi.
Cordialmente,
Simona Vitali - Commerciante 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.