Ma sono cose vere?

È vero che la regione finanzia aler anche per le oltre 17mila case popolari sfitte e abbandonate in tutti i comuni lombardi? Si dice che solo a Milano siano 5mila. Cosa potremmo dire dei manager pubblici scelti dalla regione che lasciano indietro quasi il 30% del patrimonio che dovrebbero gestire? E poi è vero che le aziende e i cittadini italiani pagano Iva e imposte su case e magazzini mentre le società straniere scambiano palazzi in Italia senza pagare soldi né oneri? Tutto sotto al naso di comuni, regioni e stato centrale che amministrano e regolamentano e legoferano. Ma lo sapete che a Milano ci sono più palazzi abusivi, cioè costruiti senza permessi o violando leggi e regolamenti edilizi, che case occupate da zecche, squatter, zingari e tutti gli altri che noi benpensanti piccolo borghesi sdegnamo negli slogan di propaganda? Vediamo se è vero, chiedete ai vostri leader.
Mario Sirio Levati
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.