Merate: chiusura negozi
Buongiorno,
ho scoperto oggi che a Merate abbiamo perso anche l'unica gelateria che c'era in centro...le vetrine e il locale sono vuoti e campeggia il cartello affittasi. All'arrivo della bella stagione, chi vorrà mangiarsi un gelato dovrà andare in via Bergamo. Il sindaco dovrebbe rendersi conto che, uno dopo l'altro, i negozi stanno chiudendo... Come pensa di attrarre persone a Merate se non ci sarà più nulla? Certamente non saranno invogliati dalle numerose multe che fioccano non appena ci si ferma!
ho scoperto oggi che a Merate abbiamo perso anche l'unica gelateria che c'era in centro...le vetrine e il locale sono vuoti e campeggia il cartello affittasi. All'arrivo della bella stagione, chi vorrà mangiarsi un gelato dovrà andare in via Bergamo. Il sindaco dovrebbe rendersi conto che, uno dopo l'altro, i negozi stanno chiudendo... Come pensa di attrarre persone a Merate se non ci sarà più nulla? Certamente non saranno invogliati dalle numerose multe che fioccano non appena ci si ferma!
Angela
Purtroppo prevale tuttora l'idea del chiudere ancora di più. L'avevano l'ex sindaco Massimo Panzeri e la presidente di Proloco Simona Vitali, l'hanno, l'ispiratore di ViviAmo Merate Aldo Castelli e gli elementi di punta dell'attuale Ammninistrazione. E temo anche Dario Perego di Noi Merate. Tutti pensano al salotto pedonale. Mentre il mercato va nella direzione opposta. Noi da anni auspichiamo l'apertura di via Manzoni e in settimana anche del centro storico pure se a senso unico con nuovi parcheggi proprio in piazza Prinetti, almeno dodici calcolati, con la mezzora/ora gratuita. Ma veniamo accusati di essere la retroguardia. Intanto però le saracinesche si abbassano, grazie agli avanguardisti.