Olgiate: in tanti all'incontro sulla gestione del denaro
Un'aula attenta e partecipe ha segnato il successo del primo appuntamento della rassegna “Impariamo a gestire il denaro. Strumenti utili per un uso consapevole”, organizzata dal comune di Olgiate Molgora in collaborazione con la Parrocchia Maria Madre della Chiesa. Il ciclo di quattro incontri gratuiti, pensato per fornire strumenti concreti alla gestione economica familiare, ha preso il via nel pomeriggio di sabato 1° febbraio presso la sala consiliare.

L’evento è stato introdotto dalla consigliera Giovanna Fumagalli, che ha espresso soddisfazione per l’ottima risposta della popolazione. "Sono contenta dell'adesione a questa iniziativa, proposta per la prima volta in via sperimentale. Abbiamo 25 iscritti, non solo di Olgiate, segno che il tema è sentito. I soldi sono come l’amore: se ben gestiti con cura e saggezza portano serenità, se mal gestiti creano problemi".

A condurre la rassegna è Maria Assunta Bonfanti, cittadina di Olgiate Molgora da sempre appassionata di tematiche sociali e di Finanza Etica. La relatrice ha sottolineato l’importanza della consapevolezza finanziaria nell’epoca attuale, in cui la gestione del denaro è diventata più complessa e meno controllabile. "Con il tempo a nostra disposizione cercheremo di approfondire la gestione del denaro, soprattutto legata al mondo del digitale. Dobbiamo imparare a conoscere meglio i meccanismi economici che ci riguardano per migliorare la nostra gestione di spesa".

Il primo incontro si è concentrato su come pianificare le spese domestiche e gestire entrate e uscite con metodo. Dopo una breve presentazione dei partecipanti, utile a individuare esigenze e necessità, la discussione si è sviluppata attorno ai concetti chiave della pianificazione finanziaria nel tempo e per obiettivi di vita. Sono stati analizzati diversi aspetti, dalla gestione degli imprevisti alla realizzazione di traguardi importanti come l’acquisto della prima casa, il matrimonio, lo studio dei figli, le coperture assicurative, il risparmio e la pensione. La relatrice, fornendo consigli e linee guida, ha posto l'attenzione dell'incontro sull’importanza di mantenere un budget personale o familiare, tenendo sotto controllo entrate e uscite.

Uno degli aspetti più apprezzati dai partecipanti è stata la chiarezza espositiva della relatrice, che ha evitato tecnicismi complessi per rendere il tema accessibile a tutti. I contenuti sono stati supportati da materiali divulgativi della Banca d’Italia, con libri pensati per l’educazione finanziaria di base. L’interesse del pubblico è stato evidente: l’incontro si è trasformato in un vero dialogo, con domande e richieste di approfondimento da parte dei presenti.
Il percorso proseguirà con altri tre appuntamenti, sempre di sabato pomeriggio dalle15:00 alle 17:00. Il 15 febbraio si parlerà di conto corrente e home banking, il 1° marzo l’attenzione sarà rivolta alle carte di credito e di debito, mentre il 15 marzo si affronteranno i rischi dell’indebitamento legati a mutui e prestiti.
Per iscriversi o ricevere informazioni è possibile contattare il numero 338 6119699 o scrivere all’indirizzo fumagalligiovanna@comune.olgiatemolgora.lc.it.

L’evento è stato introdotto dalla consigliera Giovanna Fumagalli, che ha espresso soddisfazione per l’ottima risposta della popolazione. "Sono contenta dell'adesione a questa iniziativa, proposta per la prima volta in via sperimentale. Abbiamo 25 iscritti, non solo di Olgiate, segno che il tema è sentito. I soldi sono come l’amore: se ben gestiti con cura e saggezza portano serenità, se mal gestiti creano problemi".

A condurre la rassegna è Maria Assunta Bonfanti, cittadina di Olgiate Molgora da sempre appassionata di tematiche sociali e di Finanza Etica. La relatrice ha sottolineato l’importanza della consapevolezza finanziaria nell’epoca attuale, in cui la gestione del denaro è diventata più complessa e meno controllabile. "Con il tempo a nostra disposizione cercheremo di approfondire la gestione del denaro, soprattutto legata al mondo del digitale. Dobbiamo imparare a conoscere meglio i meccanismi economici che ci riguardano per migliorare la nostra gestione di spesa".

Il primo incontro si è concentrato su come pianificare le spese domestiche e gestire entrate e uscite con metodo. Dopo una breve presentazione dei partecipanti, utile a individuare esigenze e necessità, la discussione si è sviluppata attorno ai concetti chiave della pianificazione finanziaria nel tempo e per obiettivi di vita. Sono stati analizzati diversi aspetti, dalla gestione degli imprevisti alla realizzazione di traguardi importanti come l’acquisto della prima casa, il matrimonio, lo studio dei figli, le coperture assicurative, il risparmio e la pensione. La relatrice, fornendo consigli e linee guida, ha posto l'attenzione dell'incontro sull’importanza di mantenere un budget personale o familiare, tenendo sotto controllo entrate e uscite.

Uno degli aspetti più apprezzati dai partecipanti è stata la chiarezza espositiva della relatrice, che ha evitato tecnicismi complessi per rendere il tema accessibile a tutti. I contenuti sono stati supportati da materiali divulgativi della Banca d’Italia, con libri pensati per l’educazione finanziaria di base. L’interesse del pubblico è stato evidente: l’incontro si è trasformato in un vero dialogo, con domande e richieste di approfondimento da parte dei presenti.
Il percorso proseguirà con altri tre appuntamenti, sempre di sabato pomeriggio dalle15:00 alle 17:00. Il 15 febbraio si parlerà di conto corrente e home banking, il 1° marzo l’attenzione sarà rivolta alle carte di credito e di debito, mentre il 15 marzo si affronteranno i rischi dell’indebitamento legati a mutui e prestiti.
Per iscriversi o ricevere informazioni è possibile contattare il numero 338 6119699 o scrivere all’indirizzo fumagalligiovanna@comune.olgiatemolgora.lc.it.
M.Pen.
Date evento
sabato, 15 febbraio 2025
sabato, 01 marzo 2025
sabato, 15 marzo 2025