Lomagna: taglio del nastro per la “sezione primavera” intitolata a don Vittorio Ferrari

Un filo rosso che unisce l'Italia al Brasile, in particolare Lomagna alla missione di padre Vittorio, e che è rappresentato dall'amore per i bambini.
20250202_113339.JPG (411 KB)
Domenica mattina, dopo la Santa Messa, la comunità di don Andrea Restelli si è riunita nel cortile della scuola materna per inaugurare ufficialmente i locali della sezione primavera, già attiva dal mese di settembre, e che rappresenta un ulteriore servizio a disposizione delle famiglie e delle loro esigenze, senza distinzione alcuna, ma nel nome dell'accoglienza e della fraternità.
20250202_113622.JPG (649 KB)
Una scelta, quella di aprire una sezione dedicata ai più piccoli, dettata dalla volontà di dare risposta ai bisogni sempre più impellenti di genitori lavoratori, investendo così sul futuro del paese.

Galleria fotografica (vedi tutte le 19 immagini)


Presenti all'inaugurazione non solo tantissime famiglie ma anche il sindaco Cristina Citterio, che si è detta felice di questa scelta così come dell'intitolazione, e i parenti di don Vittorio Ferrari, morto nel 2023 dopo tanti anni trascorsi in sud America tra le popolazioni povere dell'Amazzonia, per le quali si era impegnato a realizzare una scuola così da offrire almeno un pasto al giorno ai bambini.
20250202_114816.JPG (464 KB)
La sorella di don Vittorio, don Andrea e il sindaco Citterio

Proprio su questa attenzione ai più piccoli è nata l'idea di intitolare a lui la sezione primavera della materna e al suo “Projeto Vida”.
Don Andrea ha così ringraziato tutti coloro che si sono dati da fare per rendere possibile questo progetto e ha poi benedetto i locali che sono stati visitati dalle famiglie, per poi lasciare spazio a un abbondante rinfresco preparato dagli instancabili volontari.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.