Olgiate: la Consulta Giovani è al lavoro su due progetti

Riqualificare un’area bisognosa di una sistemazione e allo stesso tempo creare un luogo di aggregazione per adolescenti. È questa l’idea alla quale sta lavorando la Consulta Giovani del Comune di Olgiate Molgora, che negli scorsi giorni si è riunita per un confronto e per proseguire sul progetto che presto sottoporrà all’attenzione della Giunta.
OlgiateConsultaGiovani1.JPG (159 KB)
L’idea riguarda il parchetto di viale Sommi Picenardi, area verde che si estende proprio di fronte alle scuole elementari e che, secondo i componenti della Consulta, ha un potenziale. “Lo scopo è creare un posto per socialità per gli adolescenti, della fascia 14-18 anni” spiega Simone Ghezzi Colombo, presidente della Consulta. “A Olgiate, ma anche in altri comuni del territorio, c’è un problema di socialità. Ci sono diversi studi eseguiti anche dall’ISTAT che mettono in luce che negli ultimi 10 anni è diminuita la percentuale di adolescenti che incontra i proprio amici ogni giorno”. 

Questo tema sta particolarmente a cuore ai componenti della Consulta, che hanno tutti tra i 20 e i 25 anni e dunque hanno vissuto recentemente la fascia a cui è rivolto il loro progetto. “È un’età in cui si ha abbastanza indipendenza per andare in giro da soli, ma non si ha ancora la patente. Vengono così a mancare le occasioni di ritrovo, oppure, se si incontrano, lo fanno in  luoghi non proprio pensati per loro” ha proseguito, portando come esempio la lavanderia a gettoni che più volte in passato è stata punto di aggregazione per gruppi di giovanissimi e, qualche volta, è stata anche scenario di danneggiamenti.
OlgiateConsultaGiovani2.JPG (210 KB)
“Abbiamo pensato al parchetto perchè è in una zona centrale, al momento però è un po’ inaccessibile”. L’idea di riqualificazione è ancora in lavorazione, anche se tra gli obiettivi c’è senz’altro una sistemazione generale dell’area e l’implementazione dell’arredo urbano. Presto la lista di idee sarà ultimata e presentata al sindaco e agli assessori. 

Non si tratta però dell’unica iniziativa a cui la Consulta Giovani sta lavorando. Il gruppo è recentemente entrato in contatto con “Piazza l’idea”, il servizio per le politiche giovanili dell’azienda speciale Retesalute e sta pensando a una collaborazione per riuscire a proporre in paese un progetto di arte educativa. “L’idea sarebbe quella di riqualificare il murales di via Vittorio Veneto e riuscire anche a portarlo avanti, visto che il muro è lungo e lo spazio non manca”. 

Continua dunque l’operato del gruppo che già lo scorso anno aveva organizzato un evento pensato per i giovani dal titolo “Io dico sì”, in collaborazione con Avis e Aido e finalizzato a sensibilizzare al tema della donazione di sangue e organi.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.