Proposte a confronto per la "Merate del futuro"

Preciso anzitutto che il mio non era un insulto ma un giudizio su delle proposte perlomeno improbabili. A mio, sindacabile, parere riportare il municipio in villa Confalonieri avrebbe costi e tempi elevatissimi a fronte di un vantaggio minimo per i cittadini. Tanto vale pensare direttamente in Villa un centro culturale di livello. L'esperienza del Caravaggio dovrebbe illuminare. Riguardo il polo scolastico, ribadisco che è impensabile demolire tutto, per realizzare case poi. Diverso è invece pensare di portare a Merate un ITS , la butto lì, magari nel Castello, per soddisfare le esigenze di manodopera specializzata delle aziende. Ci pensi un attimo CB

Matteo 

Definire stupidata una proposta non mi sembra un complimento. Comunque, l'esperienza del Caravaggio ha visto utilizzata solo la sala dell'ex Consiglio comunale. Il resto è poco agibile. Meno ancora l'edificio si presta a ospitare una biblioteca se non abbattendo alcuni muri (cosa impossibile essendo un bene tutelato). Siccome bisogna spendere per evitare che cada a pezzi, spendere per spendere puntiamo su una destinazione di prestigio. Che non può essere un mini centro culturale. I quattro piani assommano a 1.600 mq. mentre Palazzo Tettamanti con le stecche laterali arriva a 4.000 mq. Lì ci sta il polo della cultura e del resto per questo scopo era stato progettato. Il Municipio in piazza degli Eroi è sovradimensionato e molto costoso senza un reale ritorno. Quanto al polo scolastico attuale è assolutamente inadatto, basta vedere che cosa accade ogni giorno. Confermo dunque la tesi di cambiarne la destinazione urbanistica a residenza con una volumetria contenuta e investire per i prossimi decenni in un Campus dove anche le aziende possono partecipare fornendo tecnologia alle nuove generazioni. Con l'intelligenza artificiale quanti corsi tradizionali avranno ancora un senso tra pochi anni? Ci pensi Matteo.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.