Combustibili in tonnellate
Buonasera Sig. Matteo mi permetta ma ha fatto un errore banale nello stimare il numero di camion necessari per il trasporto delle 80.000 tonnellate di CSS. I conti son presto fatti. Posto che un camion " bilico" può trasportare fino a 44 tonnellate di merce, poniamo il caso di caricarne solo 20 tonnellate il conto è il seguente. 1 camion 20 tonnellate - 10 camion 200 tonnellate - 100 camion 2.000 tonnellate - 1.000 camion 20.000 tonnellate. Pertanto moltiplicando per 4 i due valori si hanno le seguenti risultanze - 20.000 x 4 = 80.000 che sono le tonnellate stimate da trasportare. 1.000x4 = 4.000 che sono i camion necessari per il trasporto, ma questo solo nel peggiore dei casi come sopra dichiarato. Ma poi, pensandoci bene,bene,bene mi sovviene una domanda pipicchia-pipicchia. Supponiamo di non utilizzare il CSS, come pensa di TRASPORTARE il pet-coke necessario per alimentare il cementificio? Lo facciamo volare ? Facciamo il " teletrasporto sensoriale"? Ah che stupido chiudiamo il cementificio con somma gioia di molti ecologisti dell'ultima ora e poi chi se ne frega se tra lavoratori ed indotto centinaia di persone/famiglie si troveranno senza lavoro/sostentamento tanto si può sempre chiedere il " reddito di cittadinanza". E per future costruzioni dove lo potremmo prendere il cemento? Presto detto, basta non costruire più, non se ne può più di tutta questa " cementificazione". Insomma penso di averle abbastanza bene argomentato le stupidaggini che ha scritto.
Emilio
Credo che il problema non sia il tipo di combustibile ma la quantità da trasportare passando da 30mila a 110mila tonnellate.
