Spiegazione sui passaggi a livello
Va precisato , che ci sono passaggi a livello "di stazione" e passaggi a livello di "linea". Quelli di stazione vengono comandati in chiusura per la creazione di un itinerario (ingresso/uscita),che permette al treno di poter entrare o uscire da una stazione (la marcia dei treni é per gergo tecnico definita "comandata", formata da itinerari in ambito stazioni che comandano il segnalamento ferroviario .....ci sarebbe un mondo da spiegare ma la faccio semplice). Entrambi i passaggi a livello della stazione di Paderno-Robbiate (sia quello a ridosso della stazione e sia quello in zona sernovella) sono per ragioni specifiche (non sto a spiegare il perché , sarebbe complicato) considerati di STAZIONE, quindi per esigenze tecniche e di sicurezza ferroviaria (essendoci una intersezione tra sede ferroviaria e sede stradale) vengono chiusi qualche minuto prima rispetto all'effettivo passaggio del treno. Gli altri passaggi a livello che si trovano tra le stazioni di Paderno-Robbiate e Carnate sono definiti passaggi a livello di LINEA , dove il loro comando di chiusura avviene attraverso un sistema particolare di "sensori" (e altre condizioni di sicurezza che non sto a spiegare per non dilungarmi troppo), quindi é normale e corretto che si chiudano quasi a ridosso del passaggio del treno. Per quanto riguarda la riapertura dei passaggi a livello (lasciata per ultima apposta) avviene in entrambi i casi dei passaggi a livello, attraverso un sistema di sicurezza che garantisce la riapertura soltanto quando il treno ha effettivamente liberato l'area in una specifica zona (comunemente chiamato in gergo ferroviario, circuito di binario) anch'essa gestita da un "sensore" (area libera+ ok dal "sensore"). Inoltre per esigenze di circolazione treni, i passaggi a livello di stazione possono essere comandati in chiusura (quindi tenuti chiusi) anche quando il treno ha liberato e se n'é andato, generalmente viene fatto quando i treni incrociano in una stazione, e quindi può capitare che rimangano chiusi dei minuti in più rispetto alla normale situazione. Spero di essere stato chiaro.
Un ferroviere.