Sui passaggi a livello

Ho letto la spiegazione del sig. Gino. Purtroppo ignoro quali siano nello specifico le prescrizioni tecniche per le linee, e da questo punto punto di vista colgo quanto da lui spiegato. Comunque da un punto di vista tecnologico credo che la cosa si possa fare. In altri paesi (ma credo di non sbagliarmi se dico di averne visto uno anche dalle nostre parti, forse nel lodigiano) ho visto passaggi a livello scendere 30 secondi prima dell’arrivo del treno e rialzarsi 10 secondi dopo. Poi chiaramente se Trenord non vuole investire… che dire sono riusciti nella difficile impresa di riuscire ad esasperare oltre che i loro pendolari anche coloro che non potendo prendere i mezzi usano l’auto. Adesso c’è la scusa del ponte ma questi sono problemi che si trascinano da anni.
Marco M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.