Trenord: ormai è catastrofe. A quando il commissario?
La situazione ormai è davvero insostenibile ma Regione Lombardia, socio di maggioranza tramite FNM, non assume iniziative concrete. I treni sembrano essere appannaggio della Lega, sia nazionali che regionali. Con risultato davvero sconfortanti. Ormai fare i 30 km per andare a Milano dal meratese è diventata un'impresa titanica. Da inizio settimana ogni viaggio ha subito un ritardo di almeno 20 minuti, a cui si aggiunge l'aggravante della dilatazione dei tempi di percorrenza tra Garibaldi e Monza, a causa di lavori RFI sulla rete... ma questa sembra solo una scusa perchè apparentemente i treni riescono a mantenere i tempi di percorrenza dell'orario regolare, come si vede dall'esempio del treno 25824 di oggi: ho segnato gli orari regolari che prevedono un tempo di percorrenza di 18 minuti tra le due stazioni e sta mattina il treno, estremamente in ritardo, ne ha impiegati 17. Sembra che la scusa dei lavori (veri e atti a permettere il passaggio di un treno ogni 3 minuti sulla linea) sia solo una schedule padding, ovvero una dilatazione forzata dei tempi previsti di percorrenza previsti, per migliorare le performance globali delle linee impattate... e quindi non dover indennizzare gli abbonati. Ultimamente si aggiunge anche il problema di treni che circolano con sistema informativo che da informazioni riguardanti un'altra corsa (magari quella precedente nella stessa direzione, o una opposta, o addirittura di una corsa di un'altra linea): sapere dove scendere è sempre problematico visto che non si può fare affidamento ne all'orario ne alle informazioni fornite a bordo treno. A quando il commissariamento di questa società incapace di fornire un servizio dignitoso? l'impatto, sulla vita professionale e privata, è importante.
Un pendolare esausto