''Il flauto di Pan a scuola'' il progetto di Campagnola e Università del Monte B.za
Si intitola "Il flauto di Pan a scuola" ed è il progetto ideato dal gruppo folcloristico "La Campagnola" di Olgiate Molgora e dall'Università del Monte di Brianza, rivolto ad alcuni istituto scolastici per far conoscere ai ragazzi questo strumento musicale, la sua storia e diffusione nel mondo, i materiali che lo costituiscono, il suono che riproduce nonchè le tecniche che portano alla sua realizzazione.
Un'idea originale per avvicinare i più piccoli non solo alle note ma anche alle tradizioni locali, che tocca diverse materie: dalla musica alla storia passando per la geografia. A sposare questo progettoe e a promuoverlo sono stati appunto "La Campagnola" di Olgiate, l'Università del Monte di Brianza, l'istituto comprensivo de La Valletta Brianza nonchè la primaria Cima di Valmadrera a cui è rivolto.
Iniziato a ottobre, la prossima tappa di questo lavoro è prevista tra qualche settimana, a febbraio precisamente, con una verifica di quanto svolto e i passaggi successivi. A maggio, se tutto procederà come da programma ci sarà un saggio finale con la restituzione alle famiglie e alla comunità di quanto appreso.
CLICCA QUI per il progetto

Iniziato a ottobre, la prossima tappa di questo lavoro è prevista tra qualche settimana, a febbraio precisamente, con una verifica di quanto svolto e i passaggi successivi. A maggio, se tutto procederà come da programma ci sarà un saggio finale con la restituzione alle famiglie e alla comunità di quanto appreso.
CLICCA QUI per il progetto
