Merate: meno caos ma le cause sono i locali aperti

Gentile redazione
la notte di Capodanno la furia festaiola si è scatenata sulle frazioni, Sartirana e Novate in particolare e in alcune zone come viale Verdi. Il centro ha subìto una spettacolare sequenza di botti ma per un periodo molto inferiore rispetto alla notte di Natale. Segno che l'ordinanza sindacale qualche effetto l'ha avuto e che polizia locale e carabinieri con i loro frequenti passaggi hanno fatto desistere anche i bombaroli più accesi.
Un brutto caso quello di Sartirana con i botti proprio lungo il sentiero che sicuramente hanno spaventato tutta la fauna. Forse il parco che oggi gestisce la riserva poteva pensarci e mandare un volontario a sorvegliare la zona.
Ma quello che preme dire e noi residenti nel quadrilatero lo abbiamo detto al precedente e all'attuale sindaco è che con i locali chiusi a una certa ora la tranquillità è assicurata.
Ci sono locali importanti e movimentati ma che stanno fuori dalle aree centrali. Quelli dentro o riescono a contemperare le esigenze di tutti o devono traslocare. Spiace perchè tutti lavoriamo ma il sindaco Robbiani aveva risolto il problema imponendo la chiusura alle 22. Si può spingere fino alle 23. Ma non oltre. E alle 24 chiudere il parcheggio sotto il comune.
Sarebbero due forti iniziative per restituire al centro una sua vivibilità. 
Franca
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.