Botti di Natale: cosa si poteva fare?
Buona sera a tutti,
leggo diversi articoli e vedo immagini che non raffigurano la realtà di ciò che è successo la sera di natale. E' vero che la piazza (come avviene oramai ogni anno) era piena di giovani e che allo scattare della mezzanotte sono iniziati botti e fuochi d'artificio, ma posso dire che da residente del centro, rispetto agli scorsi anni, la "festa" è stata meno rumorosa ed è durata meno, anche perchè poi è arrivata sul posto una (sola) pattuglia dei Carabinieri che ha identificato diverse persone. Il Sindaco cosa pensate che potesse fare? scendere in piazza da solo e fronteggiare 200 persone? Negli scorsi anni non c'è mai stata traccia dei CC, che invece almeno quest'anno sono arrivati: ma anche loro con una sola pattuglia cosa potevano fare? Ultime due cose: che senso ha mettere nell'articolo la foto di auto bruciate questa primavera che nulla c'entrano con questo? Poi se proprio dobbiamo dirla tutta, almeno quest'anno la piazza il giorno dopo (ossia il 25 mattina) era pulita e non piena di bottiglie e rifiuti come lo scorso anno. Va bene dover fare articoli e polemiche, ma a volte si esagera troppo con la fantasia!!!!!!!!!!
leggo diversi articoli e vedo immagini che non raffigurano la realtà di ciò che è successo la sera di natale. E' vero che la piazza (come avviene oramai ogni anno) era piena di giovani e che allo scattare della mezzanotte sono iniziati botti e fuochi d'artificio, ma posso dire che da residente del centro, rispetto agli scorsi anni, la "festa" è stata meno rumorosa ed è durata meno, anche perchè poi è arrivata sul posto una (sola) pattuglia dei Carabinieri che ha identificato diverse persone. Il Sindaco cosa pensate che potesse fare? scendere in piazza da solo e fronteggiare 200 persone? Negli scorsi anni non c'è mai stata traccia dei CC, che invece almeno quest'anno sono arrivati: ma anche loro con una sola pattuglia cosa potevano fare? Ultime due cose: che senso ha mettere nell'articolo la foto di auto bruciate questa primavera che nulla c'entrano con questo? Poi se proprio dobbiamo dirla tutta, almeno quest'anno la piazza il giorno dopo (ossia il 25 mattina) era pulita e non piena di bottiglie e rifiuti come lo scorso anno. Va bene dover fare articoli e polemiche, ma a volte si esagera troppo con la fantasia!!!!!!!!!!
C. F.
L'immagine delle auto è legata alla lettera del lettore che, opportunamente, ha citato gli attentati rimasti impuniti. Quindi ha un senso, eccome. Quanto al tempo lei è l'unico a ritenerlo più breve: sono iniziati alle 23.30 e alle 2.24 come testimoniato da un altro lettore ancora esplodevano i botti. Ecco, è proprio questa "tolleranza", questo "buonismo" che va combattuto. Il regolamento della Polizia Urbana all'art.66 comma 6 vieta in modo assoluto botti e petardi con la sola esclusione della notte di capodanno. Quindi se c'è la regola va rispettata altrimenti si incarichi lei di farla cambiare a suo piacimento. Il Sindaco rappresenta l'autorità comunale in materia di pubblica sicurezza. Va aggiunto che anche la notte tra Natale e Santo Stefano non sono mancati botti e petardi, come altri lettori hanno segnalato. Poi che lei sia un residente del centro c'è da dubitare visto che tra ieri mattina e questa mattina non si parlava d'altro. Evito di commentare l'intervento dei CC. Mi limito a osservare che due pattuglie erano all'angolo tra viale Lombardia e piazza degli Eroi in prima serata. Fossero rimaste fino alle 24 sarebbe stato un bene.