Merate: si accendono il Castello e la casetta di Babbo Natale
Le luci sul castello Prinetti si sono accese sulle note della Piva offerte dai giovani della banda. Non poteva esserci migliore atmosfera natalizia, tra musica e colori, per aprire il mese di dicembre con tante persone, soprattutto famiglie e bambini, che si sono riversate in piazza per godere di questo pur breve ma piacevole momento comunitario.



Presente il sindaco Mattia Salvioni con diversi membri della Giunta e del Consiglio che ha accolto i più piccoli nel momento inaugurale invitandoli a preparare e a consegnare la letterina a Babbo Natale, di stanza nella "casetta di marzapane" allestita sulla fontana di piazza degli Eroi. Uno scintillio di luci e colori che non passa certo inosservato e che, con il calare delle ombre della sera, è risultato essere particolarmente suggestivo e apprezzato dal pubblico.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla famiglia Crippa di Techoprobe che ha sostenuto l'iniziativa del Natale che con questa installazione sarà il tocco di “colore” del centro storico. A riscaldare i presenti ci hanno pensato gli Amis di Pumpier con caldarroste e vin brulè.
Stanno prendendo forma, nel frattempo, anche le luminarie nelle varie strade della città e che accompagneranno visitatori e residenti sino all'Epifania.
Presente il sindaco Mattia Salvioni con diversi membri della Giunta e del Consiglio che ha accolto i più piccoli nel momento inaugurale invitandoli a preparare e a consegnare la letterina a Babbo Natale, di stanza nella "casetta di marzapane" allestita sulla fontana di piazza degli Eroi. Uno scintillio di luci e colori che non passa certo inosservato e che, con il calare delle ombre della sera, è risultato essere particolarmente suggestivo e apprezzato dal pubblico.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla famiglia Crippa di Techoprobe che ha sostenuto l'iniziativa del Natale che con questa installazione sarà il tocco di “colore” del centro storico. A riscaldare i presenti ci hanno pensato gli Amis di Pumpier con caldarroste e vin brulè.
Stanno prendendo forma, nel frattempo, anche le luminarie nelle varie strade della città e che accompagneranno visitatori e residenti sino all'Epifania.
