'Tutti i sentieri portano a Rapello': l'iniziativa torna il 17
Torna anche quest’anno, domenica 17 novembre, l’iniziativa “Tutti i sentieri portano a Rapello”, promossa dalla Cooperativa Sociale Liberi Sogni grazie al progetto "Da Sartirana al cuore del Monte di Brianza", che vede come capofila Il Grigio ed è finanziato dal “Fondo per lo Sviluppo del territorio provinciale lecchese. Interventi in campo storico-artistico e naturalistico” di Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus e Lario Reti Holding.

I partecipanti partiranno da diverse località (Olgiate Molgora, Airuno, Valgreghentino e Cernusco Lombardone) per poi ritrovarsi tutti insieme a Cascina Rapello (ad Aizurro, frazione collinare di Airuno) per un pranzo conviviale all’aperto (al sacco da casa o prenotando il menù proposto dalla Cascina) e un pomeriggio animato dal Collettivo Majakovskij, che darà vita ad alcune improvvisazioni musicali ispirate ai suoni del bosco, con Liberi Sogni, che proporrà alcuni giochi per adulti e bambini. Le attività sono gratuite ed è possibile lasciare una donazione libera al cappello.

All’arrivo in Cascina, dalle 11.30, ci sarà inoltre una lezione di Hata Yoga nella Yurta per il defaticamento muscolare con Emma Pennati dell’associazione SbandaBrianza. A causa dei posti limitati all’interno della struttura, è necessario prenotare. Si richiede inoltre di portare un asciugamano. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita, con possibilità di lasciare una donazione libera.

Per le passeggiate guidate, il pranzo e la lezione di yoga è necessaria la prenotazione a questo link (preferibilmente entro il 15 novembre); è possibile raggiungere la Cascina per il pranzo parcheggiando, possibilmente, nel campo situato sulla destra, dopo la Chiesetta di San Macario (qui la posizione). L’evento è a ingresso libero e gratuito e, in caso di maltempo, verrà rinviato a domenica 24 novembre.
Per info: cascinarapello@liberisogni.org - 3881996072. Il programma completo è consultabile a questo link e nella locandina di seguito.

I partecipanti partiranno da diverse località (Olgiate Molgora, Airuno, Valgreghentino e Cernusco Lombardone) per poi ritrovarsi tutti insieme a Cascina Rapello (ad Aizurro, frazione collinare di Airuno) per un pranzo conviviale all’aperto (al sacco da casa o prenotando il menù proposto dalla Cascina) e un pomeriggio animato dal Collettivo Majakovskij, che darà vita ad alcune improvvisazioni musicali ispirate ai suoni del bosco, con Liberi Sogni, che proporrà alcuni giochi per adulti e bambini. Le attività sono gratuite ed è possibile lasciare una donazione libera al cappello.

All’arrivo in Cascina, dalle 11.30, ci sarà inoltre una lezione di Hata Yoga nella Yurta per il defaticamento muscolare con Emma Pennati dell’associazione SbandaBrianza. A causa dei posti limitati all’interno della struttura, è necessario prenotare. Si richiede inoltre di portare un asciugamano. Anche in questo caso la partecipazione è gratuita, con possibilità di lasciare una donazione libera.

Per le passeggiate guidate, il pranzo e la lezione di yoga è necessaria la prenotazione a questo link (preferibilmente entro il 15 novembre); è possibile raggiungere la Cascina per il pranzo parcheggiando, possibilmente, nel campo situato sulla destra, dopo la Chiesetta di San Macario (qui la posizione). L’evento è a ingresso libero e gratuito e, in caso di maltempo, verrà rinviato a domenica 24 novembre.
Per info: cascinarapello@liberisogni.org - 3881996072. Il programma completo è consultabile a questo link e nella locandina di seguito.


Date evento
domenica, 17 novembre 2024