Arlate: un successo la festa “C’era una volta” di Artelab
Nel pomeriggio di domenica 6 ottobre la pittoresca frazione di Arlate è stata letteralmente presa d'assalto da moltissime famiglie con bambini che hanno partecipato al tradizionale appuntamento con “C’era una volta” di “Artelab – il laboratorio del villaggio”. L'associazione, impegnata nella promozione di eventi che esaltano la tradizione, la storia e l’arte locale, ha dato vita anche quest’anno a un’autentica festa che ha riportato il pubblico indietro nel tempo e fatto divertire moltissimo i più piccoli.



Il parcheggio di via san Gottardo si è trasformato in un palcoscenico vivente dove giochi, mestieri, sapori e suoni di una volta si sono intrecciati, offrendo ai presenti un'esperienza indimenticabile. Ai piedi della chiesa romanica vari stand hanno accolto visitatori curiosi, tra dimostrazioni pratiche di antichi mestieri. I volontari e artigiani, con grande passione, hanno mostrato come preparare pasta fatta a mano, insaccati, battere il ferro, dipingere, intagliare il legno e realizzare flauti.
Ma tanti sono stati anche gli stand dedicati alle attività per i bimbi. Al centro del piazzale i piccoli hanno potuto divertirsi con i giochi di una volta, per lo più realizzati in legno. Dai classici intrattenimenti da tavolo, fino a quelli che richiedono abilità fisica, come il palo della cuccagna, tenutosi alle 16:50, e il passaggio via teleferica con un visore. A queste attività si è aggiunta la piscina di grano in cui i bambini hanno potuto giocare, il giro in carro trainato dal cavallo e tantissimi diversi laboratori manuali per realizzare vasi in terracotta, sacchettini profumati di lavanda, centrini in legno e lana e molto altro.



Ad accompagnare la festa è stata la musica dei firlinfeu de La Brianzola e l’ottimo cibo preparato dai volontari, tra cui gli alpini, che hanno preparato polenta e gorgonzola per tutti.



La manifestazione è stata resa possibile grazie all’instancabile impegno dei volontari di Artelab e al sostegno del Comune. Anche quest’anno ha attirato famiglie da tutto il territorio dando l’ennesima dimostrazione che riuscendo a trovare il giusto connubio tra sano divertimento, buon cibo e convivialità, il successo è assicurato.



Il parcheggio di via san Gottardo si è trasformato in un palcoscenico vivente dove giochi, mestieri, sapori e suoni di una volta si sono intrecciati, offrendo ai presenti un'esperienza indimenticabile. Ai piedi della chiesa romanica vari stand hanno accolto visitatori curiosi, tra dimostrazioni pratiche di antichi mestieri. I volontari e artigiani, con grande passione, hanno mostrato come preparare pasta fatta a mano, insaccati, battere il ferro, dipingere, intagliare il legno e realizzare flauti.
Ma tanti sono stati anche gli stand dedicati alle attività per i bimbi. Al centro del piazzale i piccoli hanno potuto divertirsi con i giochi di una volta, per lo più realizzati in legno. Dai classici intrattenimenti da tavolo, fino a quelli che richiedono abilità fisica, come il palo della cuccagna, tenutosi alle 16:50, e il passaggio via teleferica con un visore. A queste attività si è aggiunta la piscina di grano in cui i bambini hanno potuto giocare, il giro in carro trainato dal cavallo e tantissimi diversi laboratori manuali per realizzare vasi in terracotta, sacchettini profumati di lavanda, centrini in legno e lana e molto altro.



Ad accompagnare la festa è stata la musica dei firlinfeu de La Brianzola e l’ottimo cibo preparato dai volontari, tra cui gli alpini, che hanno preparato polenta e gorgonzola per tutti.



La manifestazione è stata resa possibile grazie all’instancabile impegno dei volontari di Artelab e al sostegno del Comune. Anche quest’anno ha attirato famiglie da tutto il territorio dando l’ennesima dimostrazione che riuscendo a trovare il giusto connubio tra sano divertimento, buon cibo e convivialità, il successo è assicurato.
E.Ma.