Osnago piange la morte del maestro Alfredo Ripamonti
È venuta a mancare la memoria storica di Osnago. Il maestro Alfredo Ripamonti è morto nella serata di oggi, mercoledì 25 settembre. Aveva 90 anni. Con la sua passione e la sua grazia ha formato e ispirato generazioni di studenti alla scuola elementare del paese. Proveniva da una famiglia molto religiosa, legata alla parrocchia Santo Stefano. Suo padre lavorava in una tipografia a Milano che serviva la Diocesi e spesso anche il parroco don Emilio Figini, facendo visita alla casa dei Ripamonti, chiedeva il favore di stampare gli opuscoli della parrocchia di Osnago.

Già negli anni Cinquanta il maestro Alfredo è stato tra i primi insegnanti a rendere possibile il doposcuola a Osnago. Prima della pensione, a cavallo tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta, aveva deciso di scrivere i ricordi sull’Osnago che non c’era più: quella delle campagne, delle cascine, dei mestieri di una volta. Scortato dall’interesse che aveva suscitato in paese, la raccolta degli innumerevoli frammenti del passato, tra storia locale, vita della parrocchia e aneddotica personale, è continuata in svariate forme fino ad appena qualche settimana fa.

Ancora con una mente lucida e uno stile raffinato, non ha mai smesso di essere positivo. Le sue condizioni di salute sono peggiorate negli ultimi giorni, rendendo necessario il ricovero in ospedale. Tra una decina di giorni, domenica 6 ottobre, avrebbe ricevuto dal Comune di Osnago la targa per i suoi novant’anni, durante il tradizionale appuntamento della Festa degli anziani, organizzata in collaborazione con la Associazione degli …Anta e con Io per Osnago, sodalizi con i quali il maestro Alfredo aveva collaborato in passato. Durante la festa è abitudine offrire un riconoscimento agli ottantenni e ai novantenni del paese.
La salma del maestro Alfredo Ripamonti è composta nella casa funeraria Mattavelli (via Pitagora, Osnago), aperta dalle ore 9.00 alle 18.00. Il funerale sarà celebrato sabato 28 settembre alle ore 10.00 nella chiesa parrocchiale di Osnago. Alle esequie seguirà la sepoltura nel cimitero comunale.
M.P.