Airuno, Brivio, Calco, Olgiate Laboratori STEM agli oratori
Un nuovo e interessantissimo progetto è stato proposto quest’estate ai giovani frequentatori degli oratori estivi di Airuno, Brivio, Calco e Olgiate Molgora. Tutte le scuole di questi quattro paesi infatti, come è noto, afferiscono all’Istituto Comprensivo Scolastico di Olgiate Molgora, ente che quest’anno ha ottenuto un finanziamento Pnrr utile a promuovere attività formative durante l’estate.



“La scuola, insieme agli oratori dei quattro paesi, ha pensato di proporre 12 laboratori di materie Stem (acronimo inglese riferito alle materie Science, Technology, Engineering e Mathematics ndr)” ha spiegato la Dirigente Scolastica, dottoressa Chiara Ferrario. “I docenti dell’istituto stanno lavorando negli oratori proponendo diversi progetti. È un concetto di scuola che va oltre al periodo scolastico. Sono contenti i ragazzi e anche i genitori”.



Tante le attività che sono state proposte ai giovani, divisi tra scuole elementari e medie. Dal laboratorio di droni, robotica e lo sviluppo di vere applicazioni alle esperienze immersive con la realtà virtuale e aumentata, passando per la progettazione e la stampa in 3D e il corso di fotografia e video utilizzando il green screen, video immersivi e riprese aeree. Ai più piccoli invece sono stati proposti laboratori durante i quali hanno realizzato piccoli lavoretti sempre inerenti a materie scientifiche.



La presenza dei docenti negli oratori è stata – e continua a essere – dalle due alle tre ore al giorno per due giorni a settimana in media. I laboratori Stem hanno così arricchito la già ampia proposta degli oratori, che offrono ai partecipanti tanti tornei sportivi, laboratori manuali e ore di compiti con gli animatori. È per la prima volta che professori e maestre lavorano negli oratori estivi di questi quattro paesi, ma essendo stata molto apprezzata la proposta, non è detto che non sia ripetuta anche nei prossimi anni.







Tante le attività che sono state proposte ai giovani, divisi tra scuole elementari e medie. Dal laboratorio di droni, robotica e lo sviluppo di vere applicazioni alle esperienze immersive con la realtà virtuale e aumentata, passando per la progettazione e la stampa in 3D e il corso di fotografia e video utilizzando il green screen, video immersivi e riprese aeree. Ai più piccoli invece sono stati proposti laboratori durante i quali hanno realizzato piccoli lavoretti sempre inerenti a materie scientifiche.
La presenza dei docenti negli oratori è stata – e continua a essere – dalle due alle tre ore al giorno per due giorni a settimana in media. I laboratori Stem hanno così arricchito la già ampia proposta degli oratori, che offrono ai partecipanti tanti tornei sportivi, laboratori manuali e ore di compiti con gli animatori. È per la prima volta che professori e maestre lavorano negli oratori estivi di questi quattro paesi, ma essendo stata molto apprezzata la proposta, non è detto che non sia ripetuta anche nei prossimi anni.
E.Ma.