Tra Roma e Merate

Buonasera Sig. Giovanni,
mi perdoni la brutalità della mia affermazione ma lei ha le idee molto confuse. Ora le piego il perchè. Cita una affermazione fatta dal Presidente del Consiglio e quindi da intendersi a livello " nazionale" e poi mi cita il clima, fortunatamente, disteso di Merate. Infatti la bagarre si è avuta durante la campagna elettorale stile " chi al vusa pusè la vaca l'è sò " ma solo a Roma & C. Poi cita i dati delle elezioni Europee, ma " delfino curioso" cita le lievi perdite TEORICHE della destra ed esalta le MINIME acquisizioni di PD e AVS ma non cita la debacle dei 5 stelle che notoriamente vanno a braccetto con il PD della Schlein. E per finire omette di dire che dopo questa ultima tornata il terzo partito con più eletti è Riformisti e Conservatori con 83 eletti, seguito da Identità e Democrazia con 58 eletti e per finire Verdi e Libera Europa con 54 eletti. Conti alla mano ormai la "Sinistra sovranista" deve fare i conti con ben 2 partiti che potranno, se vorranno, pesare molto come ago della bilancia. Per quel che riguarda la perdita di consensi da parte della destra alle comunali, sono felice che finalmente i cittadini abbiano votato le " persone" e non i "partiti". Pertanto se le liste pseudo civiche, in realtà di sinistra ma senza simbolo, hanno vinto benissimo auguro loro un buon lavoro, non tanto per loro, ma soprattutto per i cittadini che hanno avuto fiducia in loro. Pertanto vedremo come si risolverà il problema delle alleanze a Bruxelles , perchè di " problema" penso proprio che si tratti.
Emilio
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.