Concerto in memoria di don Isidoro

“Alleluia. Lodate Dio nel suo santuario,
lodatelo nella distesa dove risplende la sua potenza.
Lodatelo per le sue gesta, lodatelo secondo la sua somma grandezza.
Lodatelo con il suono della tromba, lodatelo con il saltèrio e la cetra.
Lodatelo con il timpano e le danze,
lodatelo con gli strumenti a corda e con il flauto.
Lodatelo con cembali risonanti,
lodatelo con cembali squillanti.
Ogni creatura che respira, lodi il SIGNORE. Alleluia.“
SALMO 150


La musica viene dal cielo ed è una delle arti che l’uomo può coltivare per elevare il suo lo spirito, inoltre è
uno straordinario mezzo per unire i popoli; grazie alla musica nascono storie d’amore e di amicizia, e
come tale favorisce la pace e la concordia.
La musica nella Bibbia ha un valore non solo di lode ma anche di memoria. Ci sono dei Salmi che
raccontano la storia di Israele e la raccontano in canto, in musica…
La musica nel concerto programmato per la serata del 29 giugno p.v., presso la Chiesa del Sacro Cuore di
Busto A, diventa un modo per ricordare Don Isidoro Meschi, “prete felice” e sempre vivo nel ricordo di chi
l’ha conosciuto e di chi, ancora oggi, ne sente parlare o gode dei doni da lui lasciati attraverso le sue
opere, come la Comunità Terapeutica “Marco Riva”.
“A DON LOLO SULLE NOTE DELLO SPIRITO” è un’iniziativa che ha raccolto voci da più
formazioni coristiche che si sono unite nel CORO “AMICI DI DON ISIDORO” che insieme alla
COLLOREDO ENSEMBLE eseguiranno brani di un ampio repertorio.
Saranno voci soliste: Stefania Nevosi, Angela Verallo, Luciano Grassi e Fulvio Peletti
Marco Zito sarà investito dell’onere della Direzione e dell’esecuzione all’ Organo


La formazione “Colloredo Ensemble” è invece composta da
Violino: Valentina Ghirardani, Gianrico Agresta
Viola: Dario Bevacqua
Violoncello: Teresa Majno
Organo e b.c.: Nicolò Gattoni
Brani:
- W. A. MOZART: SONATA DA CHIESA per Archi e Organo n.17 K336
- G. B. PERGOLESI: dallo “STABAT MATER”
Stabat Mater dolorosa
Vidit suum dulcem natum
Fac ut portem Christi mortem
Inflammatus et accensus
Amen
- G. FAURE’: CANTIQUE DE JEAN RACINE Op.11
- F. MENDELSSOHN: DA NOBIS PACEM Wo0 5
- J. S. BACH: VATER UNSER IM HIMMELREICH
- F. MENDELSSOHN: SONATA PER ORGANO n.6 Op 65
Sul tema “Vater Unser Im Himmelreich”
Corale e variazioni: Andante sostenuto – Allegro molto
Fuga – Finale: Andante
- W. A. MOZART: LAUDATE DOMINUM KV 339 nr.5
- F. Durante:
Magnificat
Et Misericordia
Deposuit potentes de sede
Suscepit Israel
Sicut locotus est
Gloria
Musiche di W. A. Mozart, G. B. Pergolesi, G. Faurè, F. Mendelssohn,J. S. Bach, F. Mendelssohn, F. Durante
Le iniziative suscitate dalla figura di Don Isidoro continuano; domenica 23 giugno si è svolto il “terzo
Torneo di calcio Don Lolo” presso l’oratorio San Giuseppe, preceduto sabato 15 da una S.Messa in ricordo
dell’ordinazione di questo sacerdote che ha toccato il cuore di molti.
Tra le ultime proposte prosegue con il secondo numero, una pubblicazione periodica che viene diffusa
nelle Parrocchie di Busto e di Merate, contenente scritti, testimonianze e notizie
https://www.sfogliami.it/fl/298547/7sets2sjng4jspf8yn9vgp3y2v274j
Don Isidoro, Don Lolo, come era chiamato dagli amici, continua ad essere un fulgido esempio e
una figura propositiva ed attuale.
L’Associazione “Amici di Don Isidoro” è anche impegnata a raccogliere documenti, foto e
testimonianze che riguardano questo sacerdote che possono essere inviate alla casella mail
amicididonisidoro@gmail.com
Date evento
sabato, 29 giugno 2024
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.