Presidente del Consiglio e guerra civile

Chiedo a i lettori di Merateonline se veramente hanno vissuto queste ultime elezioni in un "clima da guerra civile" come sostiene "il Presidente" Meloni ?
A me sembra che a Merate e in tutti i comuni intorno ci siano stati confronti elettorali assolutamente civili, senza particolari scontri e leggendo i giornali mi sembra che anche nel resto del Paese non ci siano state particolari tensioni.
Quindi perché si parla di clima da guerra civile? Perché chi avrebbe il compito di tenere unito il Paese butta lì una frase simile?
Probabilmente perché il risultato elettorale non è stato entusiasmante, qualche timore per il futuro comincia a emergere e quindi si mettono avanti le mani.
confronto_voti_assoluti_politiche_2022_-_europee_2024.PNG (14 KB)
In termini di voti assoluti per il centrodestra non è stato un bel risultato, infatti rispetto alle politiche del 2022
Fdi ha perso 750.000 voti
Lega ha perso 399.000 voti
FI ha perso 77.000 voti
mentre
PD ha avuto 117.000 voti in più
AVS ha avuto 492.000 voti in più
Inoltre nel voto amministrativo si è registrata una notevole avanzata del centrosinistra che ha strappato molte amministrazioni locali.
Se poi guardiamo a ciò che succede in Europa vediamo che le forze della destra sovranista europea che hanno avuto notevoli consensi si sono già divise in gruppi diversi e il nostro governo si trova ora tra l'incudine e il martello, dovendo scegliere se continuare con la sceneggiata dell'antieuropeismo a fianco di Orban o partecipare all'accordo con il PPE e il PSE entrando stabilmente nelle politiche europee.
In questa situazione non basta alzare la voce, fare le faccine e le smorfie, usare i toni da opposizione, occorre essere statisti all'altezza della situazione e quindi è chiara la ragione del nervosismo.
Giovanni
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.