Osnago: villetta confiscata 150mila euro dalla Regione

C’è anche il Comune di Osnago tra gli Enti locali beneficiari del contributo regionale per la riqualificazione dei beni confiscati. Al bando del 2024 di Regione Lombardia infatti aveva partecipato pure Osnago, che l’anno scorso ha acquisito l’immobile di via delle Robinie. Il Comune ha ottenuto 150 mila euro, il massimo del finanziamento ammissibile. Ne serviranno circa altri 200 mila per completare i lavori, che saranno dotati dall’Ambito Distrettuale grazie ai fondi del PNRR. L’edificio avrà infatti una finalità sociale. Potranno essere ospitati fino a 6 anziani in condizioni di fragilità, riservando dei posti alle dimissioni protette dall’ospedale.
OsnagoBeneConfiscato.png (681 KB)
Contrariamente a quanto era stato prospettato in un primo momento, la progettazione definitiva sarà appaltata dal Comune e non dall’Ambito che ha invece seguito lo studio di fattibilità. La procedura di gara dovrebbe essere aperta in tempi rapidi, questione di settimane.

Nell’ultimo quinquennio Regione Lombardia ha erogato 6,8 milioni di euro per finanziare 112 progetti di recupero di beni confiscati, presentati da 60 Enti locali e 5 associazioni concessionarie di beni. Nel triennio 2024-2026 sono stati al momento messi a disposizione 3 milioni 25mila euro.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.