Mandic, subintensiva: il DG ASST convoca i sindaci

Venerdì 28 giugno alle ore 17 il dottor Marco Trivelli incontrerà i sindaci del distretto sanitario meratese per discutere della problematica connessa alla chiusura, temporanea, dell’Unità di Terapia Subintensiva, decisa dall’Inrca. Il tema era stato sollevato da alcune mamme di ragazzi con fragilità importanti che si sono viste private di un servizio essenziali. L’Inrca è un IRRCS di diritto pubblico, specializzato a livello nazionale nella cura degli anziani. Ha sede a Ancora e un presidio è attivo a Casatenovo in via Monteregio. Il 4 febbraio 2019, dopo almeno tre lustri di trattative, avviate ancora tra il 2003 e il 2005 dall’ex Dg Pietro Caltagirone Andrea Massironi, sindaco di Merate, tagliava il nastro del nuovo reparto di Pneumologia, posto al quinto piano del San Leopoldo Mandic, diretto dal dottor Daniele Colombo, direttore anche del presidio di Casatenovo.

Il venir meno di alcuni infermieri ha indotto la dirigenza anconetana ed assumere il drastico provvedimento della sospensione – non si sa quanto temporanea – del servizio.

La Pneumologia di Merate è la sola dentro l’Azienda lecchese ma ha anche una forte capacità attrattiva. Una risoluzione tutta interna all’ASST sarebbe certamente preferibile rispetto a questa formula ibrida che ha il cuore pulsante a Merate ma il cervello a Ancona.

Presa conoscenza della chiusura i sindaci si sono riuniti in fretta e furia chiedendo interventi rapidi. Se ne parlerà dunque venerdì prossimo col Direttore Generale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.