Il 23° congresso di oceanologia e limnologia


Dal 24 al 28 giugno prossimi, nella sala don Ticozzi di Lecco, si terrà il 28° Congresso dell'Associazione italiana di oceanologia e limnologia - Aiol sul tema Acqua: elemento vitale, risorsa essenziale. Condividere la conoscenza per affrontare il cambiamento, co-organizzato dalla Provincia di Lecco.

Il congresso vedrà la partecipazione di ricercatori soci Aiol e attivi nello studio, tutela e valorizzazione degli ecosistemi acquatici. Il cuore del congresso è rappresentato dalle relazioni scientifiche distribuite tra sessioni plenarie e speciali, tenute da ricercatori di particolare valenza internazionale.
locandina_tavola_rotonda.jpg (124 KB)
Oltre alle relazioni scientifiche il congresso prevede due momenti di contatto con le istituzioni deputate alla gestione del territorio e con la cittadinanza: il primo evento è una tavola rotonda sulla gestione dei laghi prevista per il pomeriggio di martedì 25 giugno.

Il secondo evento è la presentazione di Photovoice, un percorso aperto a una decina di cittadini lecchesi organizzato insieme a Simone Padovani, fotografo del National Geographic, per portare a istituzioni e mondo della ricerca il punto di vista del cittadino sulla questione acqua attraverso la fotografia.

"Siamo onorati di co-organizzare e ospitare sul nostro territorio questo prestigioso congresso, che vedrà la partecipazione di illustri relatori, perché il tema trattato è di grande attualità - commenta la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann - La Provincia di Lecco porterà la propria esperienza nella gestione dei laghi, in particolare gli interventi di risanamento delle acque realizzati sui bacini est e ovest del lago di Annone".

Il programma e i dettagli organizzativi relativi al 28° Congresso Aiol sono disponibili e aggiornati sul sito web www.aiol.info
CLICCA QUI per il programma
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.