Rotellistica Roseda, giovani con grande agonismo sugli Appennini modenesi e grandi sui podi delle Prealpi biellesi.

Rotellistica Roseda divisa lo scorso fine settimana fra due impegni agonistici altrettanto importanti.

Puntuale come tutti gli anni, anche questo giugno si è tenuto il Trofeo Tiezzi nel Pattinodromo di Fanano, sugli Appennini modenesi, che ha visto protagonista la Rotellistica Roseda con atleti e genitori, insieme agli atleti, amici ed amiche del Sala Galbiate, accomunati nello stretto vincolo di amicizia che li lega da tempo in una tre giorni dedicata alle categorie giovanissimi ed esordienti.
1_Fanano.jpg (399 KB)
Un grande momento di festa ed incontro con le altre società della rotellistica provenienti da tutta Italia con molto impegno sportivo. Un assaggio per i giovani pattinatori, alcuni di loro alla prima vera esperienza nazionale, di quello che saranno in futuro per loro i Campionati Nazionali delle categorie maggiori.

Si inizia giovedì con la prova pista e una coloratissima e divertente sfilata degli atleti, degli allenatori e dei supporter per le caratteristiche vie del paese.

E poi via con le gare. Un percorso tecnico (onda) e la due giri sprint, sono state le prove della giornata di venerdì. Brave tutte le nostre atlete, nella categoria giovanissimi femmine a partire da Beretta Francesca, Cicchini Agnese, Frigerio Camilla, Valtolina Marta che si sono contraddistinte nelle due prove iniziali dimostrando grande resilienza.
a1_Biella.jpg (369 KB)
Nei giovanissimi maschi portabandiera della Roseda è Ettore Matera al suo primo anno di categoria, riesce ad agganciare la 47 posizione in classifica.

Anche le esordienti femmine rispettivamente Cecilia Crippa, Giulia Paganini Agata Penna e Giorgia Tripi hanno affrontato la stessa tipologia di gara dei giovanissimi facendosi valere in una categoria che vanta più di 250 atlete.

Sabato 15 invece gli atleti hanno sostenuto con impegno altre due gare: una prova tecnica (Smile) e una di resistenza rispettivamente 5 giri per i giovanissimi, 8 per gli esordienti.
2_Biella.jpg (38 KB)
Nella categoria giovanissimi femmine ottime prestazioni per tutte le atlete della Roseda, da evidenziare il risultato di Valtolina Marta che riesce ad imporsi conquistando la 56 posizione nella 5 giri.

Nella pari categoria maschile invece ottima prova per Matera Ettore che ha condotto sin dall’inizio la prova di fondo, lasciando qualche metro dietro i suoi avversari, sfortunatamente alla ultima curva è stato vittima di una caduta ma prontamente si è rialzato andando così a concludere la prova.
aa5_Fanano__FILEminimizer_.jpeg (169 KB)
Nella categoria esordienti femmine buonissimi risultati per Tripi Giorgia e Penna Agata che si piazzano ben al di sopra della metà classifica nella seconda prova di destrezza (Smile), purtroppo Crippa Cecilia nella stessa tipologia di gara nel sorpassare una avversaria in uscita di curva cade ma anche lei come il compagno Ettore si rialza immediatamente andando a terminare la gara.

Da sottolineare la strepitosa prova di Paganini Giulia nella 8 giri, che riesce ad imporsi sin da subito in testa al gruppo e con il proprio passo taglia il traguardo con un ottimo tempo che le vale la 17a posizione in classifica.

Gli ottimi risultati della Rotellista Roseda Merate permettono di posizionarsi in classifica generale al 29° posto su 79 squadre partecipanti a questi Giochi Nazionali.
a1_Biella.jpg (369 KB)
Per concludere nel migliore dei modi questi giorni di gare nella serata di sabato si è tenuta la cerimonia di chiusura della manifestazione sportiva che ha visto coinvolti tutti a partire dai giovani atleti, in un grande evento con balli, musiche e tanto divertimento.

Un ritorno a casa domenicale sicuramente colmo di bellissimi ricordi per i nostri giovani rosedini, a cui niente di più poteva essere chiesto dai loro Allenatori.

Altro genere di impegno hanno dovuto affrontare sabato pomeriggio Ragazzi, Allievi, Junior e Senior, impegnati nel 2° Trofeo Alpi Biellesi nell’Oasi Zegna di Belmonte, considerato l’incontro agonistico a maggiore altitudine del calendario rotellistico.
aa6_Fanano__FILEminimizer_.jpeg (163 KB)
Anche se a pochi giorni dal solstizio estivo, un comunque atteso tempo da lupi, per fortuna contrastato da un’ottima organizzazione della Società locale, ha accolto i nostri atleti sull’altipiano dell’Oasi prealpina con basse temperature, nebbia intensa e pioggia a momenti scrosciante. Solo in serata si è finalmente aperto alla vista un cielo blu per augurare un buon ritorno a casa agli atleti stanchi ed affaticati.

Due le gare in programma, uguali per tutti: la 60 metri sprint e una difficile 2100 metri in cronoscalata, condotta su un asfalto che a dire scivoloso era poco, fra due ali di pubblico acclamante sotto gli ombrelli.

Nella 60m sprint quasi tutti in finale e tutti ugualmente bravi. Alessandro Caroleo testa il circuito, buon tempo per lui e ottiene la 12 a posizione. Nella pari e molto numerosa categoria femminile combattono Ripamonti Gloria 15a e Sara Aldeni 26°. Si scaldano i toni con facili passaggi alle finali in categoria Allievi. Lorenzo Caroleo sfiora il podio e si piazza 4°.

Alessia Crespi non ci pensa due volte ed ottiene in finale il primo podio rosedino in seconda posizione.

In categoria Juniores maschile Davide Premi fa la doppietta al terzo posto sia in batteria che sul podio finale.

Galleria fotografica (vedi tutte le 41 immagini)


In Senior femminile Matilde Elli non va oltre la comunque per lei ottima 5a posizione, ma pensando già alla cronoscalata. Le si affianca l’allenatrice Raffaella Colombo in 6a posizione, avendo deciso di condividere oggi in circuito gli sforzi dei suoi atleti.

Ci pensano comunque i due Senior Rebecca Valagussa e Mar Serigne Bassirou a proclamare con tutto diritto la supremazia rosedina in categoria ambedue sul primo gradino del podio.

Trasferimento sul percorso in salita della cronoscalata 2100 m e si incomincia ad affrontare la tappa unica sempre con nebbia e pioggia con partenze singole intervallate di 30 secondi.

In categoria Ragazzi Alessandro Caroleo 13°, Sara Aldeni ugualmente 13a e Gloria Ripamonti 18a devono considerarsi soddisfatti di questa dura esperienza. Alessandro in particolare chiamato oltre a tutto sul podio per la maglia del Canguro come miglior salto in classifica rispetto alle gara precedente.
aa16_Fanano__FILEminimizer_.jpeg (220 KB)
In categoria Allievi il fratello Lorenzo ottiene un buon ottavo e non ancora soddisfatta Alessia Crespi ci mette l’anima ottenendo il suo ulteriore podio quotidiano in terza posizione. Lo Junior Davide Premi non bissa il podio ma ottiene la quarta posizione.

Lo stesso il Senior Mar Serigne Bassirou con una quarta posizione di grande rispetto, per un velocista puro come lui.

Trionfo finale rosedino con le Senior femmine Rebecca Valagussa e Matilde Elli, rispettivamente prima e seconda, che danno un intero minuto alle successive classificate. Brava infine Raffaella Colombo, che ottiene ancora la 6° posizione.

Certo fredda, nebbiosa e bagnata ma sempre una meravigliosa giornata piena di grandi risultati per tutti i nostri atleti. Giornata che non poteva che concludersi con la chiamata finale sul primo gradino del podio anche per il presidente Elli, per ricevere la coppa come miglior Società partecipante al Trofeo biellese.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.