Montevecchia: il torneo internazionale di scacchi vinto da Nazar Ustianovich

Il premio più ambito del torneo internazionale di scacchi di Montevecchia è andato allo svizzero Nazar Ustianovich, che ha difeso il proprio rating superiore nella classifica generale. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è stata organizzata in tre raggruppamenti (A, B e C) in base al punteggio già accumulato dai singoli giocatori. 14 scacchisti, tra cui Ustianovich, hanno gareggiato nel primo gruppo; 15 nel B e 22 nel C. Numeri un po’ più bassi rispetto alla precedente edizione, per cui aveva giovato il ponte del 2 giugno per raccogliere maggiori adesioni (le prime due edizioni avevano avuto oltre 120 iscrizioni insieme), ma il livello del ranking si è alzato.
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_01.jpg (204 KB)
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_02.jpg (153 KB)
Quattro giorni di partite alla palestra comunale di via del Fontanile, due a giornata per ogni scacchista, con possibilità al termine di ogni match di confrontarsi con il proprio sfidante alla Casetta di Montevecchia, riservata a sala analisi. Come da abitudine nei grandi tornei, si è dato così modo ai giocatori di ripercorrere le mosse scelte, motivandole, nei casi migliori citando anche qualche sfida passata alla storia. Un momento che poteva essere di ispirazione pure per gli allievi della scuola di scacchi di Montevecchia gestita dall’associazione La Mongolfiera, organizzatrice del torneo.
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_03.jpg (125 KB)
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_04.jpg (160 KB)
Tra i partecipanti di questa edizione ci sono stati il maestro internazionale Giulio Borgo, di Lecco, che si è dovuto “accontentare” del terzo piazzamento, e 3 maestri FIDE, tra cui lo youtuber Alessio Boraso, che da tre anni pubblica assiduamente sul suo canale chessburger.tv, da 31.300 iscritti, video (in tutto 1.285) sulle prodezze negli scacchi, tra intrattenimento e strategie nelle 64 caselle di gioco. Tra i partecipanti anche la 17enne Giulia Sala, maestra FIDE femminile.
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_05.jpg (116 KB)
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_06.jpg (158 KB)
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_09.jpg (84 KB)
Ciascuna partita era di 90 minuti, con bonus di 30 secondi moltiplicato per il numero di mosse compiute dal primo movimento sulla scacchiera. Il torneo è stato sotto il vigile sguardo dell’arbitro Lorenzo De Angelis. La manifestazione si è concluso domenica 16 giugno intorno alle ore 14.00. Poi le premiazioni alla presenza del presidente dell’associazione La Mongolfiera, Samuele Stucchi; del referente della sezione di Montevecchia, Alessandro Di Gregorio; del sindaco di Montevecchia, Ivan Pendeggia; e del consigliere comunale delegato allo Sport e all’Associazionismo, Oreste Rovelli.
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_07.jpg (104 KB)
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_08.jpg (187 KB)
torneo_internazionale_scacchi_montevecchia_10.jpg (122 KB)
La Mongolfiera ha garantito trofeo, coppe, medaglie e montepremi. Di seguito i podi dei tre gruppi.

Torneo A
Oro: Nazar Ustianovich
Argento: Elio Ganci
Bronzo: Giulio Borgo

Torneo B
Oro: Cesare Giuberchio
Argento: Michelangelo Sforza
Bronzo: Luigi Merusi

Torneo C
Oro: Marco Giganti
Argento: Lorenzo Bombardieri
Bronzo: Andrea Taccia
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.