Olgiate: 25° di ordinazione per don Emanuele Colombo

Ha festeggiato 25 anni di sacerdozio con i fedeli della sua comunità don Emanuele Colombo, che domenica 16 giugno ha concelebrato la santa messa in occasione di questo importante traguardo con padre Illuminato e padre Luigino Brambilla, quest’ultimo tornato da pochi giorni dalla missione in Kenya per trascorrere un periodo a Olgiate e festeggiare i 60 anni di sacerdozio tra qualche domenica. 
OlgiateSacerdozozioDonEmanuele1.jpg (451 KB)
OlgiateSacerdozozioDonEmanuele5.jpg (430 KB)
Don Emanuele Colombo

La cerimonia è stato molto partecipata. Presenti anche alcuni membri dell’amministrazione comunale come il vicesindaco Matteo Fratangeli, l’assessore Maurizio Maggioni e il consigliere Aldo Colombo. 
“Sono giorni belli” ha detto don Emanuele. “Grazie a padre Luigi e padre Illuminato e grazie a tutti voi per la vicinanza. Come diceva il Cardinal Martini, un prete alla fine dipende dalla sua comunità. Cresco perché ci siete voi, perché c’è qualcuno che prega per me”. 

OlgiateSacerdozozioDonEmanuele6.jpg (521 KB)
OlgiateSacerdozozioDonEmanuele2.jpg (424 KB)

Il parroco ha quindi ricordato la prima Messa celebrata proprio a Olgiate Molgora nel 1999, nella stessa chiesa, quando allora don Natale Beretta festeggiava 45 anni di ordinazione sacerdotale. “È bello essere qui perché questa parrocchia è sempre stata importante per la mia vita” ha detto, dicendo poi di “impallidire” di fronte ai traguardi di padre Illuminato e Luigino, che entrambi quest’anno celebrano 60 anni di sacerdozio. 

OlgiateSacerdozozioDonEmanuele7.jpg (393 KB)
OlgiateSacerdozozioDonEmanuele8.jpg (394 KB)

Nel corso della funzione i piccoli della scuola primaria hanno letto dei pensieri per don Emanuele, ringraziandolo per la sua presenza e il suo modo di porsi. “Noi bambini di seconda ti ringraziamo perché quando in chiesa ci parli di Gesù, lo sentiamo sempre vicino come un amico. Sei simpatico e hai una bella voce quando canti, ma ti diciamo un grazie particolare perché quando facciamo le partite tu vieni a tifarci e noi ci sentiamo importanti. Oggi festeggiamo i tuoi 25 anni di sacerdozio, nei quali hai dedicato la tua vita alla Chiesa e alle persone. A noi bambini ci vuoi bene e ci accogli così come siamo, per questo desideriamo dirti grazie e il nostro regalo è quello di ricordarti nella preghiera”. E poi ancora ringraziamenti per la preparazione alla santa Comunione e alla santa Cresima: “Grazie di cuore per i tre anni di catechismo in cui con amore e pazienza ci hai accompagnato fino a ricevere il sacramento della santa cresima. Primo traguardo del nostro cammino di fede. Grazie per la tua generosità, presenza e disponibilità nella nostra comunità”. 

OlgiateSacerdozozioDonEmanuele3.jpg (416 KB)

Don Emanuele, classe 1974 e originario di Agrate Brianza, dopo 14 anni a Missaglia era approdato alla guida della parrocchia di Olgiate Molgora a settembre del 2020. Durante la Messa di domenica mattina, rifacendosi alla lettura del Vangelo proposta, ha condiviso una riflessione sull’apertura al cambiamento. Partendo dal concetto “l’abito non fa il monaco” e restando in tema di “abiti”, ha voluto leggere una pagina di “Grandi Speranze” di Charles Dickens, in cui si parla di miss Havisham, che da anni indossa il suo abito da sposa seppur non si sia mai sposata poiché lasciata il giorno prima delle nozze. 
OlgiateSacerdozozioDonEmanuele10.jpg (421 KB)
“La signorina non si è tolta l’abito nuziale da decenni perché non ha accettato il cambiamento, esattamente come l’invitato alle nozze nel passo del Vangelo. Il problema risiede proprio in questo. Nella nostra disponibilità a cambiare o a convertirci. Cambiare costa fatica, è più comodo rimanere come abbiamo sempre vissuto. Ma bisogna farlo e vivere come dice il Signore Dio”.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.