Santa Maria: due finanziamenti per turismo e strade

Negli ultimi giorni il Comune di Santa Maria Hoè ha ricevuto da Regione e dallo Stato due importanti finanziamenti volti a rimodellare e valorizzare al meglio il paese.

Il primo, pari a 4.900 euro, rientra nell'ambito "Ognigiorno inLombardia", iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per sostenere lo sviluppo dell'attrattività locale attraverso il supporto finanziario a progetti di promozione turistica. Delle 143 domande ricevute dalla Regione, Santa Maria Hoè rientra tra gli 8 comuni del lecchese che hanno ricevuto l'incentivo volto a promuovere il turismo in aree meno frequentate, ma comunque ricche di offerte esperienziali e di servizi di alto profilo, contribuendo così a contrastare il fenomeno dell'overtourism e a favorire una distribuzione più equilibrata dei flussi turistici durante tutto l'anno.
SantaMariaMunicipio.jpg (163 KB)
Il secondo, decisamente più corposo, rientra nel "Fondo interventi stradali nei piccoli Comuni" messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed è pari a 150.000 euro. "Come sa, la sicurezza stradali è tra i miei obiettivi" scrive in una lettera indirizzata ai sindaci  il Ministro Matteo Salvini nel comunicargli l'ottenimento del sostegno finanziario "In quest'ottica, è necessario concentrarci anche sulla cura delle infrastrutture. Sono consapevole che, soprattutto nelle piccole realtà locali, far fronte a tutte le esigenze può essere difficile. Per questo, confido che queste risorse possano rappresentare un aiuto concreto e rilevante".

"La vittoria di questi due bandi ci permetterà di portare avanti due punti importanti del nostro programma elettorale" ha commentato il sindaco  Efrem Brambilla. Grazie ad 'Ognigiorno inLombardia' potremo promuovere al meglio il turismo a Santa Maria Hoè, facendo riscoprire le bellezze nascoste presenti nel nostro territorio. Con il finanziamento ministeriale riusciremo, invece, a mettere in sicurezza tutti quei tratti stradali che negli ultimi anni, causa forti piogge ed allagamenti, diventavano inagibili e limitavano lo spostamento sicuro dei cittadini. Siamo molto contenti di questo traguardo perchè stiamo mantenendo le promesse con i nostri cittadini nell'impegno di migliorare costantemente il nostro paese".
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.