Parco Adda Nord: corso per guardie volontarie

Il Parco Adda Nord organizza un corso di formazione per diventare Guardia Ecologica Volontaria, si
svolgerà tra settembre e dicembre e avrà frequenza obbligatoria per un totale di 50 ore di lezione.
Al corso sarà ammesso sino ad un massimo di 60 partecipanti.
CHI SONO LE GEV
Le GEV sono cittadini che volontariamente e gratuitamente hanno scelto di prestare un servizio pubblico
per la tutela dell'ambiente. La GEV in servizio ricopre la funzione di Pubblico Ufficiale ed ha poteri di
Polizia Amministrativa, come previsto dalla legge.
COSA FANNO LE GEV
• Promuovono presso i cittadini l'informazione sugli strumenti legislativi a tutela dell'ambiente, anche
attraverso iniziative di educazione ambientale finalizzate a promuovere la sostenibilità ambientale.
• Concorrono con le Autorità competenti alla protezione, alla vigilanza e al monitoraggio in materia
ambientale ed ecologica.
• Collaborano con le Autorità competenti in caso di calamità, disastri ecologici ed incendi sul territorio.
COME SI DIVENTA GEV
I requisiti di base per diventare GEV sono:
• Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
• Maggiore età e massimo 70 anni alla data di iscrizione al corso;
• Godere dei diritti civili e politici;
• Possedere i requisiti fisici, tecnici e morali che rendono idonei al servizio;
• Non essere mai stato sanzionato per violazioni amministrative in materia ambientale;
• Possesso di patente di guida tipo “B” o superiore;
• Non aver riportato condanne penali.
L’iter prestabilito per la nomina a GEV prevede di:
• Presentare domanda di ammissione al corso (pre-iscrizione);
• Sostenere e superare un colloquio psico-attitudinale;
• Seguire in modo continuativo il corso di formazione (obbligatoria la presenza almeno all’80% delle
lezioni teoriche – obbligatoria al 100% la presenza alle lezioni pratiche);
• Sostenere e superare l'esame finale;
• Ottenere il Decreto di Guardia Particolare Giurata dal Prefetto;
• Ottenere l'incarico di Guardia Ecologica Volontaria dal Parco regionale Adda Nord o da uno degli
L'attività svolta dalle Guardie Ecologiche Volontarie, è resa a titolo gratuito e volontario, non è prevista
né possibile alcuna remunerazione. Le Guardie Ecologiche Volontarie hanno l’obbligo, oltre a quanto
previsto dalla normativa vigente, di assicurare almeno centosessantotto (168) ore di servizio annuali,
dando comunicazione della disponibilità di giornate e di orari.
I candidati dovranno presentare la domanda d’iscrizione, utilizzando il modulo scaricabile dal sito
www.parcoaddanord.it debitamente sottoscritta e indirizzata al Parco regionale Adda Nord, Via Padre
Benigno Calvi n. 3, Trezzo sull’Adda (MI).
La domanda potrà essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo, oppure inoltrata a mezzo
mail/PEC alla casella PEC del Parco: protocollo.parco.addanord@pec.regione.lombardia.it
Scadenza: ore 12.00 del 31 Luglio 2024

CLICCA QUI per il volantino
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.