Olgiate: Festa della Musica a scuola e concerti in oratorio

Dopo un’intera giornata dedicata allo sport grazie ai giochi della gioventù, prima di dirsi “all’anno prossimo” i 280 alunni della primaria di Olgiate Molgora hanno vissuto anche un’intera mattinata dedicata alla musica nell’ultima settimana di scuola. 
OlgiateFestaMusica2.jpeg (479 KB)
Lo scorso lunedì 3 giugno infatti nel plesso scolastico si è tenuta la “Festa della musica”, un appuntamento che ha visto sopraggiungere circa 200 genitori e nonni nella palestra per assistere a un bel concerto.
OlgiateFestaMusica3.jpeg (374 KB)
Tutti gli studenti insieme, formando un unico grande coro, hanno cantato brani appresi durante l’anno scolastico grazie al progetto coordinato dall’insegnante Cristina Biollo, responsabile della parte musicale a scuola, insieme ai colleghi Domenico Giordano, Silvizia Guzzon, Francesca Corti, Debora Fumagalli e Anna Galati

Bambini e bambine hanno dato prova di aver appreso il senso del tempo, cantando e applaudendo al momento giusto. 

Al termine del concerto in cui gli studenti di tutte le classi, dalla prima alla quinta, hanno cantato insieme, si sono esibiti anche gli insegnanti della scuola di musica “Eugenio Nobili”. Nel frattempo gli alunni hanno fatto ritorno nelle loro aule seguiti dai genitori e ciascuna classe si è esibita nuovamente interpretando canzoni studiate durante l’anno. 

OlgiateFestaMusica1.jpeg (113 KB)
A destra l’insegnante e coordinatrice del progetto Cristina Biollo
OlgiateMusica.jpg (152 KB)
Domenico Giordano, Silvia Guzzon, Cristina Biollo, Francesca Corti, Debora Fumagalli e Anna Galari
OlgiateFestaMusica4.jpeg (394 KB)
Il giorno successivo invece, martedì 3 giugno, presso il teatro dell’oratorio San Luigi di Olgiate, la referente del progetto Cristina Biollo insieme alle colleghe ha diretto i concerti delle tre classi seconde della scuola, che si sono esibite nuovamente davanti a un folto pubblico di genitori e nonni. 

Anche in questo caso bambini e bambine hanno dato del loro meglio, mettendo in pratica quanto appreso durante l’anno e riuscendo così a strappare sorrisi a chi ha assistito allo spettacolo.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.