Osnago: Felice Rocca è sindaco al 71,66%
Osnago si conferma una roccaforte del centro-sinistra. Il nuovo sindaco è Felice Rocca, assessore uscente. Progetto Osnago vola al 71,66% (il secondo mandato di Paolo Brivio era stato del 59,98%). Nella storia trentennale di Progetto Osnago, meglio di Rocca avevano fatto soltanto Marco Molgora nel suo secondo mandato, schizzato al 78,4% e per un soffio Paolo Strina al primo mandato in cui aveva raggiunto il 72%. Non ha convinto gli elettori la proposta di Orgoglio Osnago che arretra al 28,34% nonostante nel logo avesse i simboli dei partiti di centro-destra. Lo scarto tra le due liste è stato di 1.047 voti (1.732 a 685). Impressiona anche la differenza espressa nelle preferenze ai singoli candidati: 709 nomi scritti dagli elettori di Progetto Osnago, appena 163 dai votanti di Orgoglio Osnago.


Il Consiglio comunale guidato da Felice Rocca sarà composto da 8 consiglieri di maggioranza e 4 di minoranza. Leader assoluta delle preferenze è la trentenne Maria Corti (122). La vice sindaca Maria Grazia Caglio, che manterrà con ogni probabilità la carica, ha ottenuto 92 preferenze. La maggioranza è completata da Federico Dusi (91), Norberto Ambrosiano (76), Alessandra Grasso (70), Ernesto Sirtori (58), Beatrice Marucelli (50) e Davide Castellazzi (43). Fuori per una sola preferenza Giovanni Depalma.

Per Orgoglio Osnago di diritto entra in Consiglio il candidato sindaco Marco Riva. Con lui altri tre uomini: Emilio Mandelli (44), Vittorio Bonanomi (19) e Fabio Nicoli (18). Anche per il gruppo di minoranza resta fuori dal Consiglio per una preferenza la candidata Liliana Gaviraghi. Il peggiore nelle preferenze è stato Luigi Mauri, con un solo voto.


Il Consiglio comunale guidato da Felice Rocca sarà composto da 8 consiglieri di maggioranza e 4 di minoranza. Leader assoluta delle preferenze è la trentenne Maria Corti (122). La vice sindaca Maria Grazia Caglio, che manterrà con ogni probabilità la carica, ha ottenuto 92 preferenze. La maggioranza è completata da Federico Dusi (91), Norberto Ambrosiano (76), Alessandra Grasso (70), Ernesto Sirtori (58), Beatrice Marucelli (50) e Davide Castellazzi (43). Fuori per una sola preferenza Giovanni Depalma.

Per Orgoglio Osnago di diritto entra in Consiglio il candidato sindaco Marco Riva. Con lui altri tre uomini: Emilio Mandelli (44), Vittorio Bonanomi (19) e Fabio Nicoli (18). Anche per il gruppo di minoranza resta fuori dal Consiglio per una preferenza la candidata Liliana Gaviraghi. Il peggiore nelle preferenze è stato Luigi Mauri, con un solo voto.
M.P.