L'8 parte la decima edizione della "Montevecchia da bere"

Con l’arrivo di giugno l’appuntamento della Montevecchia da bere non può mancare. E infatti il prossimo sabato, l’8 giugno, la collina sarà la meta prediletta per brindare con un calice di vino. L’iniziativa quest’anno raggiunge la decima edizione ed è già da tutto esaurito con le prevendite online. L'evento di quest'anno porta in dote delle novità. Alle classiche dieci degustazioni, se ne aggiungeranno altre due. L’organizzazione del Consorzio Vini IGT Terre Lariane punta dunque su 12 S-Tappe, con altrettante cantine provenienti da La Valletta Brianza, Merate, Missaglia, Calolziocorte, Galbiate, Colico, Mariano Comense, Fino Mornasco, oltre che da Montevecchia stessa. I calici saranno accompagnati da assaggi prelibati prodotti artigianalmente da aziende agricole locali. E per la prima volta ci sarà il risotto alla Luganega monzese (ma ci sarà anche un’alternativa vegetariana, una torta salata).
volantino_montevecchia_da_bere.jpg (75 KB)
La camminata comincerà alle ore 17.00 e proseguirà fino al calar del sole. La navetta comincerà la corsa già alle 16.45 per portare i partecipanti dalle Quattro Strade al gazebo dove verranno consegnati i carnet, la mappa e i calici (si consiglia di lasciare le macchine al parcheggio di via degli Artigiani). Le località che saranno attraversate sono le terrazze, le vecchie miniere, la Cappona, San Bernardo, i Cipressi, la Busa di Com, il Balcone, la piazzetta Agnesi, la Valbissera, la panoramica sulle Prealpi, la Costavecchia e infine lo S-Tappone al parcheggio ai piedi di Cascina Butto, dove si troveranno vini, birre locali e proposte gastronomiche dolci e salate.

Si potevano prenotare i biglietti a 34,85 euro (l'iniziativa è sold out) ed includono le degustazioni, la navetta e il calice. In caso di maltempo, la manifestazione sarà rinviata al sabato successivo, il 15 giugno.
Date evento
sabato, 08 giugno 2024
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.