Confindustria: percorso di approfondimento sull'Intelligenza artificiale

Secondo la Survey in merito ad interessi e fabbisogni in tema di digitalizzazione e innovazione, condotta nel mese di gennaio da Confindustria Lecco e Sondrio e Confindustria Como sulle imprese associate, l’intelligenza artificiale si colloca al primo posto e, fra le aree aziendali di applicazione prioritarie, sono state indicate la produzione e la logistica.

Nasce da qui la decisione delle due Associazioni di promuovere, in collaborazione con DIH Lombardia, un percorso di approfondimento dedicato all’AI che si svilupperà con diversi incontri. Il primo, dal titolo Intelligenza artificiale applicata ai processi core aziendali è in programma martedì 11 giugno a Lecco, presso la sede di Confindustria Lecco e Sondrio, a partire dalle ore 10.00.

Se nelle aziende italiane l’intelligenza artificiale sta assumendo sempre più importanza e valenza strategica - con applicazioni dell’AI generativa ampie che toccano gli ambiti inerenti l’automazione, l’ottimizzazione e la gestione dei processi e delle movimentazioni, l’elaborazione profonda dei dati, l’analisi e la gestione dei rischi, i chatbot, la gestione della conoscenza e la formazione dei dipendenti - le imprese del settore manifatturiero stanno implementando sistemi di intelligenza artificiale anche per la gestione dei processi di produzione, con finalità di manutenzione predittiva e controllo della qualità, ma anche per aspetti diversi a supporto, ad esempio, del passaggio di competenze tra figure senior e junior.

L’incontro Intelligenza artificiale applicata ai processi core aziendali propone un’opportunità di approfondimento del tema sia dal punto di vista delle attuali applicazioni aziendali, sia da quello della sperimentazione a livello accademico. Sarà inoltre occasione per presentare una mappatura delle principali soluzioni AI adottate dalle imprese lombarde e dei nuovi servizi che sono a disposizione delle aziende associate interessate ad implementare progetti in questo senso.

Aprirà i lavori il Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, Marco Campanari. A seguire gli interventi di Manuel Roveri, Ordinario di Computer Engineering presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico di Milano, sul tema AI Generativa: sfide e opportunità nel disegnare il futuro delle aziende e di Pierluigi Petrali, Direttore del DIH Lombardia, che parlerà della Mappatura della trasformazione digitale nel panorama lombardo, con focus sull’adozione di applicazioni di intelligenza artificiale con attenzione a Le opportunità offerte dal progetto M.I.A. Lombardia per le aziende. Infine, la testimonianza di un’azienda.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.