La Rotellistica Roseda al CNO di Torino

Nuovo incontro di tappa CNO per la Rotellistica a Torino lo scorso fine settimana, per il Memorial Samuele Giaccaglia, ai piedi della collina della Basilica di Superga. Si ritrovano ed iniziano al sabato pomeriggio sul circuito le categorie Allievi Junior e Senior, dopo le fatiche dei Nazionali di San Benedetto del Tronto la precedente settimana. Incontro comprensibile a ranghi lombardi ridotti, ma i rosedini sono presenti.
A1_TO.JPG (122 KB)
Due le gare in programma uguali per loro, un veloce giro e una lunga 13 giri a punti.

Allieve presenti sono Alessandra Passoni, che rientra con impegno in pista dopo un’assenza prolungata per problemi fisici e Giorgia Brusadelli. Alessandra nella corta non supera le batterie piazzandosi infine al 18° , Giorgia supera il primo turno concludendo al 12° in classifica finale. Pochi gli agonisti in Juniores maschi fra cui Davide Premi che per poco non passa per la finale a quattro e conclude al 5° posto.

Lo stesso accade a Mar Serigne Bassirou in Seniores maschile, anche lui di poco non in finale e 5° in classifica.
A3_TO.JPG (158 KB)
Due le rosedine in Seniores femminile, Matilde Elli e Rebecca Valagussa . Matilde non supera le batterie accontentandosi di un 13° finale, Rebecca va in finale e regala a se stessa e alla Società il secondo gradino del podio.

Galleria fotografica (vedi tutte le 37 immagini)


Gare lunghe con avvisaglie di cambiamento del meteo. Le due Allieve affrontano bene il circuito. Alessandra, al primo rientro con i complimenti di tutti può stare tranquilla con il 17°, Giorgia si impegna e mantiene la 10a posizione, una buona giornata sicuramente per lei.
TO_1.JPG (214 KB)
Visti i ranghi ridotti la giuria chiama Juniores e Seniores insieme per la lunga 13 giri, così Davide e Bassirou si ritrovano a correre insieme per la prima volta a parte le Team Sprint già corse anche ai recenti Nazionali. Peccato per Davide che subisce la caduta dell’avversario che lo precede, cadono con qualche danno, si rialzano entrambi e riprendono ma oramai è troppo tardi per competere per il risultato di gara. Bassirou, da velocista puro, rimane soddisfatto del suo 6° finale. Le due Seniores infine affrontano con un buon gioco di squadra anche loro la lunga, Matilde conclude 7a e Rebecca per poco non ottiene il secondo podio della giornata concludendo 4a in classifica.
TO_8.JPG (188 KB)
I grandi tornano a casa mettendo in sicurezza i gazebi per temporali incombenti, lasciandoli alle categorie giovani per la domenica.

Si rincomincia la mattina successiva con Giovanissimi ed Esordienti. Per loro usuale formula Tiezzi a due gare.

Per i Giovanissimi si presentano in pista Francesca Beretta, Agnese Cicchini, Alice Colombo e Camilla Frigerio. Per loro 1 giro in linea e una velocissima 50m sprint. Nonostante siano alle prime esperienze tutte e tre brave con alterni risultati. Miglior rosedina è Francesca, che in ambedue e gare ottiene una buona 27a posizione, distanti di qualche posizione tutte le compagne. Molto bravo e in miglioramento costante gara dopo gara Ettore Matera che con semplicità chiude il giro al 16°e taglia i 50 m al 12° .
TO_9.JPG (164 KB)
Per gli Esordienti raddoppiano i giri e Giulia Paganini fa sognare il podio con un fantastico 4° posto, previsione netta di podi prossimi. Le compagne Giorgia Tripi e Cecilia Crippa rimangono a metà di una classifica con più di 100 partecipanti. E’ Giorgia invece la miglior rosedina nella 50m sprint con il 27°, questa volta rimangono a metà classifica Giulia e Cecilia. Applausi per il bravissimo Esordiente Diego Rigamonti, 8° nella 2 giri e ben 7° nella 50m sprint, anche per lui prossime aspettative da podio.

Nel primo pomeriggio si riprendono le gare con il programma per le ultime due categorie Ragazzi 12 e Ragazzi rappresentate da pochi ma altamente motivati rosedini.

Per gli R12 vi sono da affrontare 4 giri in linea e 200m sprint.
TO_15.JPG (159 KB)
Nei 4 giri buon risultato di Lia Buonocore 13° in classifica, che completa la sua bellissima giornata agonistica con un grande 7° nella 200m sprint. In pari categoria maschile Manuel Sambruna è bravo 14° nella 4 giri e 17° nella 200, una buona giornata anche per lui.

Ultima categoria Ragazzi con gare per loro ancora più allungate, si passa così alla 300 m sprint e diventano 8 i giri della gara per loro a punti. Nella 300 Gloria Ripamonti ottiene il 17° posto, Giada Fenu il 20° , mentre Sara Aldeni, Gaia Varisco e Emma Guntri si piazzano nella seconda metà della classifica.

Nella 8 giri a punti, ultima gara in programma, Gloria non va oltre la 28a posizione, la segue Giada al 31° , Sara, Gaia e Emma qualche posizione sotto.
Torino_domenica_7__FILEminimizer_.jpeg (152 KB)
Una bella sorpresa attende i premiati sul podio allargato, dove indipendentemente dai comunque ottimi risultati odierni, grazie ai miglioramenti rispetto alla precedente tappa di Paderno, Gloria e Lia conquistano la maglia del Canguro, Speed per Gloria nella gara corta e Endurance per Lia nella gara di fondo. Questo riconoscimento grazie al miglior balzo in avanti nella classifica delle gare. Entrambe le indosseranno sicuramente con orgoglio alla prossima tappa di Merate.

Settimana intensa , come sempre, di allenamenti ma con un obiettivo molto importante. Domenica prossima 9 giugno si corre infatti in casa a Merate per il 25° Trofeo La Torr, nuova tappa CNO.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.