Merate si prepara alla festa per i 180 dei suoi "Pompieri"

Iniziative estese in più zone di Merate e dilatate nel tempo per coinvolgere la cittadinanza nel clima di festa. I pompieri meratesi si preparano così a festeggiare i propri 180 anni di storia. Tanti ne sono passati da quel 1844 in cui il proprietario di Villa Subaglio, il marchese Paolo Rescalli, volle fondare presso la propria dimora la Compagnia Zappatori Pompieri. Un corpo privato, dunque, con un capanno per il ricovero dei mezzi nell’ampio giardino della villa e la direzione affidata al conte Alessandro della Torre di Rezzonico. L’ambizione era quella di avvicinarsi al modello dei Sapeurs Pompiers parigini, esportato a Milano da Napoleone nel 1811.
conferenza_stampa_eventi_pompieri_merate_01.jpg (51 KB)
Il 2024 è una data importante perché rappresenta un triplice anniversario. Ricorrono infatti i 20 anni dall’inaugurazione dell’attuale sede di via degli alpini e i 30 anni dalla fondazione dell’associazione Amis di Pumpier de Meraa. Sodalizio che proprio quest’anno ha stretto un’importante collaborazione con il gruppo antincendio boschivo della Protezione civile del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. Un’opportunità soprattutto per gli aspiranti allievi dei vigili del fuoco.
conferenza_stampa_eventi_pompieri_merate_02.jpg (37 KB)
Sarà dunque festa grande, con il centro addobbato con il tricolore, le vetrine dei negozi con alcuni segni che rimandano ai pompieri, come le manichette e i caschi, l’esposizione nell’atrio del Municipio dei diorami artigianali realizzati dal vigile del fuoco permanente di Rho Sergio Salemi. Segnali per anticipare il momento clou di sabato 22 giugno, in cui Merate vuole essere per un giorno l’ombelico d’Italia dei vigili del fuoco, anche grazie alla collaborazione con il comando di Lecco, con la direzione regionale e con l’associazione del corpo nazionale. Convergeranno da tutta la penisola già dal venerdì, pernottando in un campo tenda allestito nel piazzale della sede. I dettagli sono stati illustrati nella conferenza stampa di domenica 2 giugno nella sede di via degli Alpini.
conferenza_stampa_eventi_pompieri_merate_03.jpg (44 KB)
Il capo distaccamento di Merate Andrea Beretta

Verrà rievocata la storia del distaccamento sia con la presenza dei mezzi storici sia con il racconto di alcune tappe fondamentali di questi 180 anni nei luoghi di maggior interesse, come le sedi che ha avuto Merate: la Villa Subaglio, la ex officina di Venuto Casati, dove oggi c’è il banco di Desio, la piazza Libertà retrostante Palazzo Tettamanti, la piazzetta San Bartolomeo.
MerateVfAnniversario.jpg (398 KB)
Immancabile il gonfiabile per i bambini e il percorso pompierini. Mentre ai vigili del fuoco saranno riservati dei convegni sulle pratiche multidisciplinari. Nel pomeriggio gli allievi che arriveranno dal Trentino Alto Adige e dalle Valle d’Aosta faranno delle esercitazioni pubbliche in piazza Prinetti. Alle 19.00 ci sarà la sfilata di tutti i corpi partecipanti. Per cena la risottata in piazza. Alle 20.00 si terranno le premiazioni del torneo interforze di padel e di powerlifting. La cerimonia istituzionale con i discorsi delle autorità per celebrare il 180° del distaccamento di Merate è prevista per le 20.30. Si concluderà con le dimostrazioni pompieristiche dei vigili del fuoco.
conferenza_stampa_eventi_pompieri_merate_04.jpg (40 KB)
Il vice presidente dell'associazione Amis di Pumpier de Meraa Matteo Fumagalli

Una lunga storia che attende la scrittura di una nuova pagina con l’ampliamento della caserma, i cui lavori sono cominciati e in attesa di ripartire. 180 anni che sono stati riassunti da Lisa Francesca Gobbi nella riedizione aggiornata di un libro sui pompieri di Merate. Intitolato Vigili. Volontari del sacrificio, il testo è corredato da tante testimonianze e fotografie che riescono a restituire la lunga esperienza del distaccamento e la passione che i tanti volontari ci hanno messo e continuano a mettercene.
M.P.
Date evento
sabato, 22 giugno 2024

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.