Cernusco: la festa d'estate all'orto sociale di Technoprobe con la fondazione Giuseppe Crippa e Mariarosa Lavelli

È un periodo di intensa attività per la neonata Impresa Sociale Cascina Andegardo.
Cascina Andegardo è l’impresa sociale nata pochi mesi fa e controllata dalla Fondazione Giuseppe Crippa e Mariarosa Lavelli, che è subentrata all’Impresa sociale Paso nella gestione dell’orto sociale di Technoprobe e del negozio dell’Orto di Cernusco.
IMG_4697.jpg (740 KB)
IMG_4675.jpg (795 KB)
Ieri, sabato 1 giugno, negli spazi dell’orto sociale si è svolta la “Festa d’estate” per le famiglie dei dipendenti Technoprobe, sempre organizzata dall’Impresa Sociale Cascina Andegardo, a cui hanno partecipato più di 100 persone per una giornata a tema trappeur, con laboratori e stand per bambini e adulti sulle tecniche trappeur (segnalazioni, nodi, segnali di pista, orientamento), laboratori di gioco (passaggio alla marinara, lotte degli animali, equilibrismo) e laboratorio con gli asini di SpiRaglio.

In queste settimane inoltre sono diverse le scuole dell’infanzia che stanno visitando l’orto sociale per le Giornate “orticole”. Si tratta di laboratori per bambini per incentivare il benessere psico-fisico attraverso il rapporto con la natura, stimolare l’apprendimento collettivo con attività pratiche e presentare un modello di agricoltura rispettoso dell’ambiente, sostenibile.
IMG_4656.jpg (562 KB)
IMG_4638.jpg (627 KB)
Il negozio “L’orto di Cernusco” è invece sempre aperto a tutti per poter acquistare tutti i prodotti dell’orto sociale e di altre realtà agricole del territorio. Il negozio apre tutte le mattine feriali dalle 9 alle 13:30, i pomeriggi del martedì e venerdì dalle 16 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12.30.

Galleria fotografica (vedi tutte le 18 immagini)


Impresa sociale Cascina Andegardo
L’impresa sociale Cascina Andegardo è una società senza scopo di lucro con l’obiettivo di favorire inserimenti lavorativi rivolti, in particolar modo, a persone con disabilità o in condizioni di fragilità.
L’impresa sostiene e progetta la costruzione di percorsi professionalizzanti che favoriscano l’indipendenza, l’autonomia, la capacità di esprimere al meglio le specifiche abilità e le proprie risorse.
Cascina Andegardo si occupa di agricoltura sociale: coltiva terreni per la produzione di ortaggi e frutta, che poi vende nel negozio presso l’Orto di Cernusco. 
L’agricoltura è stata storicamente, per sua natura, sociale; non si produce solo per sé stessi, non si gestisce il territorio solo per sé stessi. La valorizzazione della attività produttive agricole di Cascina Andegardo avviene anche a beneficio della collettività attraverso il presidio e la manutenzione del territorio in uso, la salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, la cultura delle tradizioni e della biodiversità.
Cascina Andegardo organizza anche attività ricreative o culturali per le comunità locali: eventi aggregativi per famiglie, progetti finalizzati all'educazione ambientale e alimentare, interventi di inclusione sociale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.