Cernusco: "La Roberta" scelta per "Arte in Comune"

"A seguito della mostra 'Colori Sbocciati' nel mese di aprile, in cui sono state esposte le opere di sei autori con disturbi dello spettro autistico, tutti i Consiglieri Comunali hanno deciso di sostenere l'Associazione Collegamenti APS di Villa D'Adda aderendo all'iniziativa Artoteca, attraverso la quale è possibile, come in biblioteca, prendere in prestito per un anno un'opera". Con queste parole la vicesindaca di Cernusco Lombardone, Renata Valagussa, ha introdotto l'evento "Arte in Comune tenutosi nella mattinata di sabato 1 giugno in sala consiliare.
Image00016.jpg (284 KB)
Il quadro scelto per il prestito annuale dall'Amministrazione è stato "La Roberta" dell'artista Walter Falletta. "Nel mondo condizionato dall'autismo, la pittura si è rivelata uno stimolo essenziale, una luce potente che oggi illumina la sua quotidianità stereotipata, fatta di gesti e pensieri ripetuti" ha spiegato la vicepresidente Gina Fubini dell'associazione Collegamenti APS, presente per consegnare di persona il dipinto. "Per molto tempo le persone hanno chiesto a Walter perchè chiamasse il quadro 'La Roberta', fino a che a qualcuno è venuto in mente il vecchio spot pubblicitario di un marchio di biancheria intima, chiamato appunto Roberta. Molti di noi se lo ricordano per un dettaglio che riguardava la modella protagonista e no, non è la treccia che Walter ha fissato nella sua mente, sicuramente tanti anni fa, guardando quella pubblicità, riuscendo così, per un attimo, a dare uno sguardo a quel mondo là fuori. Quello degli altri. 'La Roberta' per Walter rappresenta la bellezza femminile".

Galleria fotografica (vedi tutte le 12 immagini)


In attesa di decidere ancora dove posizionare l'opera, così da conferirle la giusta attenzione, il sindaco Gennaro Toto, la vicesindaco Renata valagussa, il consigliere alla Cultura Gerardo Biella e il consigliere di minoranza Samantha Brusadelli hanno ringraziato di cuore la vicepresidente Fubini e tutta l'Associazione per lo splendido lavoro che compiono nel valorizzare le persone ed aiutarle ad essere incluse nel sociale tramite l'arte.
Image00014.jpg (301 KB)
La cerimonia è stata preceduta sempre nella stessa mattina da un altro impegno relativo ad "Arte in Comune", ovvero la consegna da parte del sindaco Gennaro Toto di alcuni attestati in segno di ringraziamento a quattro cittadini che, per amore dell'arte e della comunità, hanno deciso di donare alcune opere d'arte proprio alla sede municipale. "Il dono è un segno di generosità e il suo permette di incremetare i quadri già presenti nel Palazzo Municipale" recitano le pergamene. Paola Caputo, che ha donato il quadro "Spaventapasseri" dell'artista meratese Massimo Bollani, e Giovanni Lombardini, il quale ha invece regalato un quadro dell'artista cernuschese Enrico Bonanomi, hanno ricevuto subito il ringraziamento dell'Amministrazione. Dolores Previtali, scultrice autodidatta originaria di Bergamo e residente a Robbiate che ha donato un carboncino realizzato e Carlo Porro, fotografo professionista titolare di Puntofoto a Merate che ha donato una foto di Cernusco Lombardone che scattò per una collezione incentrata sullo stop alla violenza sulle donne, non hanno potuto presenziare ma verranno al più presto ringraziati allo stesso modo con la consegna delle pergamene.
M.Pen.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.