In risposta al papà deluso

Spett.le Redazione,

Vorremmo innanzitutto ringraziarvi per l'attenzione che la vostra redazione rivolge sia ai Laboratori di Street-Art che a tutte le iniziative di Piazza L'Idea.

Desideriamo precisare che il progetto ha coinvolto circa 35 ragazzi, principalmente in età da scuola superiore, durante la settimana di svolgimento. La partecipazione di bambini delle scuole elementari è stata una singola eccezione e non rappresenta il target principale dell'iniziativa. Nonostante ciò, l'inclusività fa parte degli obiettivi del progetto.

In merito all'inaugurazione, vorremmo chiarire che non si è trattato di un'inaugurazione ufficiale, ma piuttosto della conclusione del laboratorio, che ha avuto luogo sabato mattina, a coronamento di un'intera settimana di attività. Comprendiamo che il periodo scelto, metà maggio, non fosse ideale per i giovani studenti a causa di verifiche e interrogazioni, tuttavia, il progetto ha comunque ottenuto un buon risultato, riuscendo a coinvolgere un numero significativo di ragazzi.

L'obiettivo dei laboratori di street-art è stato quello di avvicinare i giovani alle molteplici iniziative promosse da Piazza l'Idea e dal servizio per le politiche giovanili, fornendo loro un'opportunità di esprimersi creativamente e di contribuire attivamente alla riqualificazione urbana della loro città, nonché la possibilità di incontrare coetanei, anch'essi obiettivo del progetto.

Siamo consapevoli delle difficoltà incontrate e apprezziamo le critiche costruttive che ci aiuteranno a migliorare future iniziative. Riteniamo che, nonostante tutto, questo progetto abbia rappresentato un passo positivo verso l'inclusione dei giovani nelle attività cittadine e un'opportunità per valorizzare il loro talento e il loro impegno.

Ringraziandovi ancora per l'attenzione, porgiamo i nostri migliori saluti. 
Lo staff di Piazza L'Idea
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.