Riunito al "Verga" il CSRR Inviate 3 lettere a sindaci Silea e dirigenti scolastici

Ultima riunione del Consiglio Sovracomunale dei Ragazzi e delle Ragazze per questo anno scolastico. L’organismo che rappresenta gli studenti dell’Istituto comprensivo “A. Bonfanti A. Valagussa” di Cernusco Lombardone si è trovato venerdì 31 maggio all’aula magna della scuola media “G. Verga”. L’incontro è arrivato dopo che la baby Giunta si era riunita l’11 maggio per fare il punto della situazione, analizzare quanto fatto nel corso dell’anno e pianificare le prossime proposte che potranno essere attuate nel prossimo anno scolastico.
csrr_cernusco_01.jpg (32 KB)
Il CSRR, partecipato da circa la metà dei suoi eletti, ha deciso di inviare tre lettere alla dirigenza scolastica, ai sindaci e alla società pubblica che si occupa di rifiuti Silea. Alla preside andranno i ringraziamenti per aver fatto installare delle nuove lavagne multimediali, alcune delle quali hanno sostituito le precedenti rotte. Verrà anticipata l’idea di costituire una biblioteca informale in uno spazio del “G. Verga” dove poter prendere in prestito dei libri previa compilazione di un registro del noleggio. Un’altra proposta emersa è di organizzare un concorso a tema ecologico, in cui verrebbero valutati degli elaborati di poesia, prosa o disegno sull’ambiente. Il contest dovrebbe coinvolgere l’intero istituto e trovare il suo compimento in occasione della Festa dell’Albero, il 21 novembre.
csrr_cernusco_02.jpg (50 KB)
A proposito di piantumazioni, gli studenti con una lettera hanno voluto stimolare le quattro amministrazioni comunali ad ampliare il patrimonio arboreo durante degli eventi concordati tra i quattro Enti locali da svolgersi in contemporanea. Da diversi anni questa pratica caratterizza l’impegno di Osnago, nel 2023 si è aggiunto Cernusco Lombardone. Gli alunni vorrebbero che iniziative simili fossero estese anche a Lomagna e Montevecchia.

La terza lettera sarà rivolta a Silea, per chiedere di fornire i bidoncini per la raccolta differenziata in tutte le classi della scuola media e di ospitare all’istituto gli esperti dell’azienda municipalizzata per ricevere le delucidazioni opportuno su come separare correttamente i rifiuti nei cestini.
csrr_cernusco_03.jpg (33 KB)
In conclusione gli studenti hanno elencato le problematiche relative agli edifici scolastici. Per la primaria di Cernusco ad esempio è stato portato all’attenzione l’annosa questione delle infiltrazioni d’acqua dal soffitto quando piove forte. Per la elementare di Lomagna e la scuola media è stato lamentato il malfunzionamento degli ascensori con casi in cui gli studenti sono rimasti chiusi all’interno.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.