Papere e Papaveri

Egr. Direttore,
il suo articolo ben definisce gli scenari dietro le quinte...scenari di interessi che il cittadino non vede solo perché spera che non c'è né siano, ovviamente in buona fede...così non è, la prova sì è avuta a Merate, comincia a scricchiolare una politica territoriale trentennale prossima al crollo, il continuo trasferimento della salute pubblica al privato, gli enormi scandali venuti a galla hanno costretto questi politici a correre per soccorrere Merate, prima città della cerchia metropolitana....una dietro l'altra 'le papere sono sfilate sul lago di sartirana", vicino al canneto hanno cantato il loro inno, sembravano così tante da nascondere l'intero canneto...non si sono accorti che nel tempo nei prati intorno, più verdi del verde politico, ormai sbiadito, sono spuntati i Papaveri. Quel fiore naturale che ti apre il cuore, delicato e resistente che vedi anche da lontano... quel fiore capace di farti sorridere e sperare, quel fiore capace di adornare ed abbellire questa verde Brianza, rinverdita da tanta pioggia risanatrice...anche il lago si è ossigenatao...al largo restano le papere che galleggiano, nei campi tanti Papaveri sbocciati nel verde...fiori che ci sono sempre stati, capaci di fare la differenza quando dopo la pioggia ritornano moltiplicati...
Montalbano
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.