A Villasanta apre la mostra di Giancarlo Colombo

A Villasanta, negli ariosi spazi della storica Villa Camperio, sabato 1 giugno 2024 verrà inaugurata la mostra “Prendere il tempo. Segni, disegni, colori di Giancarlo Colombo”.

La mostra, di natura antologica, descrive l’accurato e rigoroso processo creativo di Giancarlo Colombo, grande viaggiatore, vagabondo curioso che, a partire dagli anni Settanta, ha tradotto su carta e su tela la sua personale visione del mondo. L’artista dapprima cattura fugaci pensieri e istantanee visioni in opere grafiche che mostrano un raffinato e sorprendente dominio del tratto disegnativo. Nei decenni successivi, attraverso sintetici schizzi e bozzetti arricchiti da studi cromatici, Giancarlo Colombo approda alla sperimentazione del colore sulla tela. Mettendo a punto una personale tecnica pittorica, nasce la vasta produzione di paesaggi caratterizzati non solo dalla brillante tessitura cromatica, ma anche dal sottile fascino della verosimiglianza, ovvero la capacità di accostarsi al vero, senza mai riprodurlo mimeticamente.
PrendereTempoMostra.jpg (83 KB)
Consapevole della necessità di vivere con raccolta attenzione ogni fase del gesto artistico, Giancarlo Colombo non teme il tempo, ma se ne serve per attivare un acuto sguardo sulla realtà e per trasporre sulla tela incantate visioni, in cui fiaba e sconcerto, presente e passato si tengono per mano.

Il percorso di mostra è articolato in tre sezioni: nella prima Dall’idea alla forma sono esposti i giovanili disegni a china, un’ampia scelta di acqueforti e alcune opere ad acrilico affiancate da schizzi e bozzetti che documentano visivamente la prassi creativa dell’artista; nella seconda sezione L’incanto del colore trovano posto le opere ad acrilico su tela che hanno principalmente per soggetto il tema del paesaggio, declinato in luminosi panorami diurni o in suggestive vedute notturne; a conclusione del percorso espositivo la sezione Spazi e stanze della memoria riunisce Le città distopiche e Le stanze dialoganti, le serie di ultima produzione dell’artista dedicate all’intrigante relazione fra l’immagine della città e tema della memoria.

 
Profilo biografico dell’artista

Giancarlo Colombo è nato in provincia di Monza il 24 maggio 1950.

Parallelamente alla professione di architetto, che tuttora svolge, coltiva da decenni la passione per l’arte che lo ha portato ad essere curioso ricercatore nell’ambito dei molteplici linguaggi della creatività, quali la fotografia, il disegno, la pittura, l’acquaforte.

Socio del Circolo Amici dell’Arte di Villasanta, dal 2010 prende attivamente parte alle mostre collettive dell’associazione, sia con opere pittoriche, sia con lavori d’arte grafica.

Ha al suo attivo le seguenti mostre personali: “Percorrere il mare, navigare la terra. Paesaggi naturali e interiori di Giancarlo Colombo” (Pantelleria, Museo del Mare, 11 agosto – 16 ottobre 2022); “La memoria del futuro. Spazi, ambienti e paesaggi nell’opera di Giancarlo Colombo” (Monza, Galleria Civica, 13-18 dicembre 2022); “Oltre la soglia. Stanze dialoganti di Giancarlo Colombo” (Mantova, Galleria Arianna Sartori, 13 aprile – 2 maggio 2024).

La mostra, curata dalla storica d’arte Elisabetta Parente, sarà inaugurata presso Villa Camperio a Villasanta (Via F. Confalonieri 55) sabato 1 giugno 2024 alle ore 17.00, in presenza dell’artista e della curatrice.

La mostra sarà visitabile fino al 9 giugno 2024, secondo i seguenti orari: da martedì a venerdì ore 16.00 - 19.00; sabato: ore 16.00 – 19.00 ; domenica: ore 10.00 - 12.00 / ore 16.00 – 19.00.

Nella giornata di giovedì 6 giugno alle ore 18.00 nel parco di Villa Camperio, in collegamento con la mostra, il “Motta e Pietrucci guitars DUO” accompagnerà i visitatori in un viaggio musicale che li porterà dalle sonorità della musica manouche a quelle del jazz più moderno.
Date evento
da sabato, 01 giugno 2024 a domenica, 09 giugno 2024
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.