Porchera: punto su lampioni, frana e dissesto in consiglio

Frana sulla scalinata comunale del Monastirolo a Olgiate Molgora, aggravamento della situazione a causa delle piogge e lampioni accesi di giorno in via del Portone. Il capogruppo di “Olgiate cambia passo” ha presentato un question time martedì sera in consiglio comunale al sindaco Giovanni Battista Bernocco per vederci chiaro e capire che intenzioni ha l’amministrazione per sistemare questi problemi nella frazione Porchera. 
PorcheraQuestionTime4.jpg (751 KB)
A rispondere è stato il vicesindaco Matteo Fratangeli, che in merito alla frana ha ricordato che lo scorso 29 marzo è stata emessa apposita ordinanza. Essendo il muro crollato di proprietà privata, spetta alla proprietà ripristinare. A oggi non è ancora stato ottemperata l’ordinanza, ma al comune è stato comunicato che l’incarico è stato affidato al professionista e a breve verrà tutto sistemato. 
PorcheraQuestionTime1.jpg (352 KB)
Per quanto riguarda i cinque lampioni accesi giorno e notte in via Portone, Fratangeli ha confermato che lo scorso 16 maggio è stata emessa determina di affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria che metterà fine a questo problema. L’origine di questa accensione ininterrotta va ricondotta a lavori effettuati dal distributore (E-distribuzione) su parti di impianto promiscue e la costruzione di una nuova cabina di trasformazione a seguito dei lavori di ristrutturazione della Casa dei Ragazzi. Nel corso di tali interventi il distributore ha rialimentato i cinque centri luminosi lasciandoli sempre accesi. 
Ora andrà previsto lo spostamento del quadro di comando, la predisposizione di una nuova tesata e l’installazione di un nuovo quadro con crepuscolare che regoli l’accensione. Il costo dell’intervento è di 4.469,81 euro più Iva. 
PorcheraQuestionTime3.jpg (529 KB)
Infine, in merito alla questione dissesto in via Monastirolo, Fratangeli ha spiegato il maxi intervento di separazione delle acque scure e chiare a opera di Lario Reti Holding prevederebbe anche la sistemazione di quel tratto. I lavori non sono previsti però prima dell’anno prossimo, ma il Comune, che già ha avuto un incontro ad aprile, ha manifestato l’esigenza di avviare la progettazione almeno per via in questione. Da parte della società c’è disponibilità a procedere.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.