Olgiate: giornata di sport per gli alunni al Centro Sportivo

Mercoledì 29 maggio è stata una grande giornata di sport e divertimento per gli alunni della scuola primaria di Olgiate Molgora. Alla Polisportiva Aurora di via Aldo Moro infatti si sono svolti i “Giochi Studenteschi” che, complice anche il bel tempo, si sono rivelati un gran successo. 
OlgiateGiochiStudenteschi14.jpg (252 KB)
OlgiateGiochiStudenteschi12.jpg (358 KB)
Se l’anno scorsa il tema della giornata era stato l’acqua, quest’anno è stato l’aria. Molti dei giochi proposti agli alunni più piccoli, quelli di prima, seconda e terza, infatti erano attinenti a questo elemento naturale. Tra palloncini e bolle, bimbi e bimbe si sono dilettati in divertenti percorsi e giochi pensati dalle insegnanti. 
Nel frattempo i compagni di quarta e quinta si sono cimentati invece in sfide sportive: pallamano, lancio del vortex e corsa
OlgiateGiochiStudenteschi15.jpg (324 KB)
OlgiateGiochiStudenteschi21.jpg (323 KB)
 Il consigliere Aldo Colombo e la dirigente scolastica Chiara Ferrario 
A rotazione le varie classi del triennio hanno affrontato i percorsi, così come quelle del biennio si sono cimentate nelle tre discipline sportive. Nel frattempo, le classi non impegnate in attività sono state accompagnate dalle professoresse e i volontari del piedibus e del Comitato Genitori a fare una bella passeggiata in centro al paese. 

Al termine della mattinata nel cortile interno del Centro Sportivo è avvenuta la premiazione, ma prima Mario Flower, meglio noto come “Il mago delle bolle”, ha intrattenuto gli studenti con un divertente spettacolo, creando bolle di sapone giganti. Lo spettacolo è stato omaggiato dal Comitato Genitori, che ha aiutato i docenti a seguire le attività sportive e si è occupato del servizio ristoro. 

Galleria fotografica (vedi tutte le 23 immagini)


Prima di consegnare le medaglie ai vincitori, la dirigente scolastica Chiara Ferrario ha tenuto a ringraziare tutte le persone e gli enti che hanno contribuito alla buona riuscita della giornata. Un grazie speciale è andato a tutti i docenti e in particolare alle maestre Laura Sesini ed Emanuela Cagliani che hanno organizzato la giornata, all’amministrazione comunale rappresentata dal consigliere Aldo Colombo, alla Polisportiva Aurora, al Gs San Zeno, ai volontari della Croce Rossa di Merate, ai volontari del piedibus, al Comitato Genitori, al mago delle bolle e ai signori Alfio e Luisa. 
OlgiateGiochiStudenteschi22.jpg (327 KB)
Le maestre Emanuela Cagliani e Laura Sesini

OlgiateGiochiStudenteschi17.jpg (277 KB)
“Il premio più bello è vedere lo stupore sul viso dei ragazzi davanti alle bolle e ai giochi. Loro sono il nostro futuro, è bello andare avanti con questa linea” ha detto il consigliere Colombo, portando i saluti dell’amministrazione comunale.  

Le squadre formate da alunni delle classi prime, seconde e terze sono state dodici e ognuna portava il nome di un mezzo di trasporto. Le squadre con studenti di quarta e quinta sono state invece otto e portavano i nomi dei venti. Tra le squadre dei più piccoli ha trionfato “Aereo”. Nel torneo di pallamano dei più grandi invece ha vinto “Libeccio”. 
OlgiateGiochiStudenteschi9.jpg (261 KB)
OlgiateGiochiStudenteschi8.jpg (255 KB)
Le prove di corsa e lancio del vortex invece sono state individuali e sono stati premiati i primi maschi e le prime femmine per ogni anno. Per quanto riguarda il lancio del vortex sono stati premiati Tommaso Galbusera e Irene Sala di quarta e Tommaso Cogliati e Lavinia Origo di quinta. La corsa invece ha visto vincenti Samuele Pizzagalli e Maggie Samb di quarta e Samuele Villa e (di nuovo) Lavinia Origo di quinta. 
OlgiateGiochiStudenteschi23.jpg (269 KB)
Il comitato genitori

Ai vincitori è stata consegnata una medaglia di legno realizzata a mano. A tutti gli studenti e studentesse invece sono andati una maglietta ricordo della giornata del Gs San Zeno e un portachiavi a forma di rosa dei venti realizzato dalle insegnanti.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.