I grandi della Roseda ai Campionati Nazionali Strada di San Benedetto del Tronto – risultati, tensione e soddisfazione degli agonisti

Si sono disputati da giovedì 23 a domenica 26 i tanti attesi Campionati Nazionali Strada sul circuito di San Benedetto del Tronto, con la prima fase dedicata alle categorie maggiori Allievi, Juniores, Seniores e Master.
DSC_4509__FILEminimizer_.JPG (187 KB)
DSC_4461__FILEminimizer_.JPG (122 KB)
Team rappresentato in categoria Allievi da Lorenzo Caroleo e dalle compagne Giorgia Biagioni, Cecilia Conca, Maria Sole Costa, Alessia Crespi e Matilde Napolitano. Juniores con Davide Premi e le compagne Lisa Molgori e Vittoria Pizzini. Infine i Seniores con Mar Serigne Bassirou con Matilde Elli e Rebecca Valagussa.

Si incomincia giovedì con il giro sprint per tutti sul difficile circuito di 400 mt circa, dove solo un assoluto controllo della condotta e della linea di gara permette di portare a termine le gare prima di tutto in sicurezza e successivamente con risultati interessanti. In questa gara i rosedini fanno fatica a superare le fasi e scalare la classifica.
DSC_5501__FILEminimizer_.JPG (235 KB)
DSC_4883__FILEminimizer_.JPG (270 KB)
Nessuno nelle agognate finali. L’Allievo Lorenzo si deve accontentare del 40°. In femminile migliore del gruppo è Cecilia Conca 61a , le compagne la seguono più avanti in una classifica comunque composta da 115 atlete. In Juniores Davide è 26°, Vittoria Pizzini 40a e Lisa Molgori molto più avanti. Anche in Seniores poca soddisfazione, il velocista Mar Serigne Bassirou è solo 55°, ma sta già pensando ai suoi 100mt. Ci pensa la Juniores Rebecca Valagussa a risollevare il morale rosedine, perde di poco il passaggio in finale ma ottiene un ottimo 10° , mentre Elli Matilde rimane nella parte bassa della classifica.
DSC_4583__FILEminimizer_.JPG (187 KB)
DSC_3981__FILEminimizer_.JPG (230 KB)
Nei 100 mt sprint , gara top per i velocisti sono tre i rosedini che la affrontano. Lo Juniores Davide fatica ad esprimersi forse per colpa di un errore in partenza, non ottiene il passaggio alla finale e si fissa al 18° . Un po’ meglio per la compagna Vittoria con un 14° che la lascia insoddisfatta. Il Senior Mar Serigne Bassirou fa sognare salendo nelle fasi ma “purtroppo” nei quarti che lo avrebbero condotto ai vertici di categoria si ritrova a competere dietro di soli due pattini a un campione del mondo. Per 10 secondi e 8 millesimi fa sognare la Roseda ma si deve accontentare dell’11° posto, molto stretto per un velocista della sua stazza.

Inframmezzate alle finali delle corte, dove lo speaker fa presente al pubblico l’evidente abbassamento dei tempi di gara rispetto alle precedenti edizioni dei nazionali, le gare lunghe si alternano per i rosedini fra soddisfazioni di presenza per parecchi in numerose finali e paure e spaventi dei genitori e del pubblico per cadute da brividi per alcune di loro. Cadute dovute, senza alcuna remora, non all’alto ed intenso livello agonistico, che deve essere parte dello spettacolo quando più di trenta atleti o atlete affrontano insieme punti pericolosi del circuito, ma di “carente” sicurezza nello stesso. Chi vuol intendere, intenda.

Galleria fotografica (vedi tutte le 55 immagini)


Gare lunghe 5000 a punti Allievi , per Lorenzo ancora un 40. Brava nel femminile Matilde Napolitano che supera le batterie e otterrà in finale la 19° posizione. La segue poche posizioni dopo al 28’ Alessia Crespi , Cecilia Conca e Maria Sole Costa parimerito 37e , non riesce nonostante la volontà a piazzarsi bene Giorgia Biagioni verso la parte bassa della classifica. Nella 10000m sempre a punti Juniores soffre Lisa Molgori e riesce alla fine ad ottenere la 39a posizione. Nella loro 10000 a punti le Juniores superano agevolmente le semifinali e ottengono con onore buoni risultati in una finale condotta in stile formula 1 dalla campionessa mondiale e olimpionica Francesca Lollobrigida. Rebecca Valagussa e Matilde Elli devono essere soddisfatte del loro rispettivo 18° e 21° posto.

Spettacolo e grandi applausi con le Team sprint miste per le categorie Allievi e Seniores. Diversi i team rosedini, nessuno passa il taglio per le finali, ma tutti gli atleti mostrano molto impegno e talento in una difficile e rischiosa gara. In categoria Allievi Femminile Crespi-Napolitano e Biagioni-Conca rimangono nella seconda parte della classifica. In categoria Seniores Maschile Mar Serigne-Premi 26i si divertono e imparano in una batteria con avversari campioni del mondo. In Seniores femminile molto brave Pizzini-Valagussa 17e , Elli-Molgori ottengono la 35a posizione.
DSC_3939__FILEminimizer_.JPG (193 KB)
DSC_3575__FILEminimizer_.JPG (222 KB)
Sabato si disputano, oltre alle già citate finali delle gare corte anche le lunghe ad eliminazione.

Le Allieve Cecilia Conca e Matilde Napolitano superano le batterie abbassate a 6000m ma non ottengono abbastanza per sostenere successivamente la finale, ottenendo rispettivamente il 38° ed il 44°. Peccato per Cecilia che cade a causa di una buca mal riparata. Per le compagne soddisfazioni minori nella parte bassa della classifica. Purtroppo primo spavento rosedino con una rovinosa caduta di gruppo dove rimane coinvolta Maria Sole Costa, con danni iniziali e recupero veloce che le permetterà con la grinta ed il coraggio che la sorregge di proseguire ancora nella gara finale. Nella stessa gara Allievi maschi Lorenzo Caroleo tira fuori la grinta, supera la semifinale e si piazza 27° in finale. Anche in Juniores qualche soddisfazione con le semifinali superate bene da Lisa Molgori e per un soffio da Davide Premi. Rimane in semifinale invece la Junior Vittoria Pizzini così come il Senior Mar Serigne Bassirou, che affronta comunque con onore una lunga a lui estranea.
DSC_3641__FILEminimizer_.JPG (146 KB)
DSC_3596__FILEminimizer_.JPG (148 KB)
Niente da dire per le Senior Elli e Valagussa che passano ancora facilmente il taglio delle semifinali per prepararsi al meglio alla finale. Arrivano infine anche le ultime finali della gara ad eliminazione a ranghi ridotti. Brutta caduta, sempre nello stesso punto pericoloso per altri del percorso anche per la coraggiosa Lisa Molgori, per fortuna tornerà in serata in albergo solo con un brutto ricordo. Lo Junior Davide Premi affronta insieme ad altri 45 atleti una difficile finale ed ottiene la 32a posizione. Il meteo fa i capricci nel tardo pomeriggio per le tanto attese finali femminile e maschile eliminazione Seniores sui 15000 mt. Matilde e Rebecca la affrontano con sicurezza, nonostante l’interruzione della gara durante la pioggia per l’obbligatorio cambio ruote. Finiranno le fatiche rispettivamente 19a e 20°. Ci si prende tutti il tempo Il tempo di incitare e doverosamente applaudire anche gli atleti maschili, fra cui parecchi campioni nazionali e mondiali decisamente a disagio sul fondo poco bagnato. Giusto riposo e risveglio la domenica mattina sotto un sole splendido per la fatica finale di questi Campionati Nazionali: la Maratona.

Mezza maratona 21km per la categoria Allievi e Maratona 42 km per le altre categorie, uno splendido spettacolo lungo le due corsie con cambio a boa sul lungomare di San Benedetto che ha impegnato dalle 10 del mattino alle 2 del pomeriggio. Brave in particolare Matilde e Rebecca che si mettono in evidenza nel gruppo di testa capitanato come al solito dalle grandi campionesse mondiali. Bravi tutti gli atleti e atlete della Roseda Lorenzo Giorgia Cecilia Maria Sole Alessia Matilde Davide Vittoria e Mar Serigne, e permettete anche Lisa che ha sofferto per tutti i compagni di squadra a bordo circuito, affrontando questa importante motivante esperienza sotto gli incitamenti continui di allenatori, familiari e spettatori. Ora l’ultimo impegno tocca solo ai genitori che riportano a casa i loro atleti, stanchi e con i piedi distrutti dallo sforzo della maratona, ma consci di aver affrontato con questi nazionali un ulteriore percorso di crescita agonistica necessario per affrontare i successivi.

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.