Merate per lo sport ha successo, 400 gli iscritti

Si è rivelato vincente il nuovo format studiato quest’anno per la manifestazione “Merate per lo sport. In viaggio nello sport”, che ha contato più di 400 iscritti entusiasti di provare tutti gli sport offerti gratuitamente dalle società sportive del territorio.

merate_per_lo_sport_2024__5_.jpg (452 KB)
merate_per_lo_sport_2024__43_.jpg (1.00 MB)
Alice Veronesi, la ginnasta premiata “Sportivo dell’anno 2023”
Gli stand sono stati concentrati tra piazza Prinetti e via Baslini per permettere ai partecipanti di fare un “viaggio nello sport” tra tutte le postazioni e completare il pass, ricevuto all’ingresso, con tutti i timbri collezionati cimentandosi nelle attività proposte dalle varie realtà e così ricevere una maglietta in regalo. Tanti giovani si sono divertiti a provare le prese, gli esercizi e le mosse della Cultural Chinese Art Academy, Shotokan Ryu Karate, Asd Dojo Yamato Karate, Reiwa Karate-do, Asd Merate Gym e Ast Rhythmics Gym. Piccoli campi di basket, pallavolo e calcio sono stati allestiti da Rhinos Basket, Asd Merate Volley, Ac Pagnano Volley, Osgb Merate Volley, Ac Pagnano, Fdc Merate e Osgb Merate Calcio, mentre il Cai di Merate ha montato una parete di arrampicata sotto la torre di Palazzo Prinetti. L’Asd Merate Atletica ha simulato gare di corsa lungo via Baslini e Tennis Padel Center ha fatto imparare i colpi fondamentali del Tennis. Presenti inoltre il Moto Club, Aquamore e Divetime.it che hanno fatto conoscere le loro realtà e gli studenti della Fondazione Clerici che hanno preparato una ricca merenda per tutti.
merate_per_lo_sport_2024__44_.jpg (1.01 MB)
Elena Peretto della Cultural Chinese Art Academy
La giornata si è conclusa con un momento di premiazioni. Presenti il sindaco Massimo Panzeri, l’assessore Alfredo Casaletto, il presidente della consulta sport Alessandro Albertini e la sottosegretaria allo sport di Regione Lombardia Lara Magoni, che da anni collabora con il comune, definito un fiore all’occhiello con le sue 26 società sportive e 3.800 atleti tesserati. “Quando una comunità si occupa di sport e un’Amministrazione investe sullo sport, significa che crede nel futuro del suo territorio. Vuol dire avere una comunità che crede nei valori dell’amicizia, inclusione e aggregazione”.
merate_per_lo_sport_2024__46_.jpg (886 KB)
Marta Recalcati della Cultural Chinese Art Academy
La sottosegretaria ha dunque premiato Alice Veronesi “Sportivo dell’anno 2023”, una ginnasta dell’Ast Rhythmics Gym che ha accumulato molti successi: campionessa regionale alla palla, medaglia di bronzo alle clavette al campionato nazionale Silver, campionessa italiana 2023 alla palla e campionessa italiana assoluta al campionato nazionale Silver. Un riconoscimento è stato inoltre consegnato a Elena Peretto e Marta Recalcati della Cultural Chinese Art Academy della palestra Vita, vincitrici del campionato europeo Shaolin, plurimedagliate al campionato internazionale di Atene e alle finali dei campionati italiani di PWKA.
merate_per_lo_sport_2024__47_.jpg (860 KB)
Antonio Ghezzi con l’encomio alla memoria di Cherubino “Bino” Ravasi

merate_per_lo_sport_2024__48_.jpg (632 KB)
Sulla destra Silvio Rigoni

Galleria fotografica (vedi tutte le 42 immagini)



In una giornata di celebrazione allo sport è stato doveroso ricordare due volontari che hanno fatto la differenza in questo ambito. Al presidente dell’Ac Pagnano Antonio Ghezzi è stato consegnato un encomio alla memoria di Cherubino “Bino” Ravasi, che con la sua scomparsa lo scorso novembre ha lasciato un vuoto profondo nella comunità, in particolare nell’Ac Pagnano, associazione nella quale ha operato sin dagli anni ottanta con passione, dedizione e gentilezza. Infine, Albertini ha ricordato lo storico dirigente dell’As Merate Volley e membro del comitato della FIPVAV Aldo Rigoni, un pilastro della crescita del volley cittadino, una guida per tanti atleti e arbitri, molti dei quali hanno raggiunto alti livelli. L’attestato è stato consegnato al fratello Silvio Rigoni, che insieme ad Aldo ha scritto la storia della pallavolo meratese.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.