Vimercate: emicranie, consulenze gratuite il 27 e 28

L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l’emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come “invisibile”. Obiettivo di questa iniziativa è dunque quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi, e un accesso dunque tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti.

Per l’occasione ASST Brianza ha organizzato:

- Lunedì 27 maggio presso l’Ospedale di Vimercate servizi gratuiti di Visite/Consulenze/Colloqui, sia in presenza che in teleconsulto, rivolto a tutte le donne.
Per prenotare la visita neurologica e/o il colloquio in presenza chiamare lo 0396654612 il 20/05/24 dalle 13 alle 15 (fino a esaurimento posti) e il 23/05/24 dalle 13 alle 15 (fino a esaurimento posti).
Per prenotare la consulenza e/o il colloquio telefonico chiamare lo 039 6657247.
- Martedì 27 maggio presso l’Ospedale di Desio un convegno dal titolo “Emicrania: una patologia sociale”. Il
convegno, organizzato dagli specialisti della S.C. Neurologia di Desio, è aperto a tutti e si terrà dalle 17.00 alle 19.00. Di seguito il programma:
- Dr. Ignazio Santilli: - Impatto sanitario e sociale dell’emicrania
- Dr.ssa Maria Franca Donato: - Inquadramento clinico delle cefalee
- Dr. Marcello Luigi Salvatelli - Terapie farmacologiche sintomatiche e terapie non farmacologiche
- Dr.ssa Maria Franca Donato - Le cefalee al femminile - Incontro con gli specialisti: domande e risposte 

CLICCA QUI per la locandina
Date evento
da lunedì, 27 maggio 2024 a martedì, 28 maggio 2024
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.