Due t-shirt estive per sponsorizzare il Parco del Curone

Una poiana in volo e una volpe. Sono le protagoniste delle magliette del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone per promuovere la biodiversità del territorio. Il progetto mira a diffondere la conoscenza della fauna locale, con la volontà di aumentare la serie di animali rappresentati. La grafica è stata affidata allo street artist ferrarese Alessio “Bolo” Bolognesi, che in zona ha lasciato una sua traccia muraria a Osnago durante la rassegna La Voce del Corpo. Anche in quel caso l’opera Ottertrash aveva a che fare con il mondo animale, nel suo rapporto con l’uomo e i rifiuti che produce (una lontra di fiume protegge il suo piccolo da un letto di spazzatura).
magliette_parco_montevecchia_01.jpg (23 KB)
Le immagini della poiana e della volpe sono state riprodotte su delle magliette a tinta unica. Blu per l’uccello che volteggia sopra le aree agricole o boscate, bordeaux per il predatore famoso per la sua astuzia. La linea di t-shirt vedrà l’aggiunta del colore verde per il riccio e nera per il tasso.

Le magliette tematiche del Parco sono state realizzate con i fondi regionali del progetto BioBlitz, la cui icona è infatti stampata sulle maniche. Il lancio dei capi di abbigliamento è stato fatto nello scorso fine settimana, in occasione della nona edizione del BioBlitz, che consiste in particolari visite guidate in cui i partecipanti possono riconoscere e catalogare le specie animali e vegetali nelle aree protette tramite l’uso di una App. Gli appuntamenti si sono svolti tra Olgiate Molgora, La Valletta Brianza e Montevecchia per avvistare il gambero di fiume e la fauna del torrente, le falene, le farfalle e insetti vari.
magliette_parco_montevecchia_02.jpg (22 KB)
Nelle sedi di Cascina Butto e Ca’ Soldato è possibile trovare le magliette in cambio di una donazione a partire da 10 euro, per sostenere le attività del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.