Olgiate: si apre il 2°concorso ‘Biollo’ con un grande concerto

Sarà un altro fine settimana di musica a Olgiate Molgora grazie alla seconda edizione del Concorso Nazionale Pianistico “Davide Biollo”, evento patrocinato dal Comune, dalla Provincia e dalla Regione. Dopo aver ospitato lo scorso weekend due gruppi musicali olandesi della cittadina di Moregestel – con cui il comune è gemellato – da giovedì 16 a domenica 19 il paese ospita 40 giovanissimi e talentosi pianisti provenienti da ogni angolo di Italia che si esibiranno davanti alla giuria dando il meglio di sé.  
OlgiateConcertoBiollo9.jpg (371 KB)
Nella serata di mercoledì 15 maggio, nella maestosa cornice di Villa Gola, dove si terranno in questi giorni le audizioni e domenica le premiazioni, si è inaugurato il concorso con un gran concerto di pianoforte. A esibirsi è stato il giovane serbo Milan Slijepčevič, vincitore della prima edizione del concorso nel 2023.

Milan è stato invitato ufficialmente dall’associazione “Eugenio Nobili”, che insieme alla famiglia Biollo organizza il concorso. Nonostante il maltempo la serata è stata soldout e la performance di Milan ha entusiasmato tutti. “Quando l’ho invitato a suonare gli ho chiesto di preparare brani per una durata di 50 minuti circa” ha raccontato il maestro Antonello Brivio prima del concerto. “Quando ho visto quello che aveva in mente sono rimasto sorpreso”. 
OlgiateConcertoBiollo11.jpg (437 KB)
Milan infatti ha deliziato il pubblico con pezzi unici e anche piuttosto complessi. Ha aperto suonando 18 “frammenti” di Robert Schumann, catapultando gli spettatori ai tempi del Romanticismo tedesco. In quasi 30 minuti di esibizione ininterrotta ha proposto brevi “assaggi musicali” passando da valzer a pezzi in tempi composti e 3/4. La scaletta è proseguita con pezzi del compositore russo Aleksandr Nikolaevič Skrjabin, risalente al tardo romanticismo, e con un’esecuzione del Rondo di Dmitri Kabalevsky. Al termine del concerto Giovanna Fumagalli Biollo, moglie di Davide Biollo, ha tenuto a ringraziarlo personalmente per la sua presenza all’apertura del concorso. 

Galleria fotografica (vedi tutte le 11 immagini)


Giovedì invece sono iniziate le audizioni e i concorrenti si esibiranno di fronte alla giuria presieduta da Carlo Balzaretti, Direttore del Conservatorio Giacomo Puccini di Gallarate e composta da M° Kayoko Shuto, Docente di Pianoforte allieva di Alberto Mozzati; M° Giuseppe Leanza, Docente di Lettura della Partitura, Conservatorio di Milano; M° Giovanni Barzaghi, Docente di Materie teoriche e Armonia Conservatorio di Milano; M° Suleima Soraya Burrafato, Docente di Pianoforte Scuola di Musica “Eugenio Nobili”; M° Davide Muccioli, Docente di Pianoforte Scuola di Musica “San Francesco”, Merate.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.